Il Rognone Trifolato è un piatto classico della cucina italiana, ricco di sapore e sorprendentemente semplice da preparare. Questo secondo piatto, a base di rognone di vitello, si contraddistingue per la sua delicatezza e il suo gusto intenso, esaltato dalla sapiente combinazione di tartufi, vino bianco e erbe aromatiche. La sua preparazione, apparentemente complessa, si rivela invece accessibile anche a cuochi alle prime armi, grazie a pochi ingredienti e a una tecnica di cottura facile da seguire. Il risultato? Un piatto elegante e gustoso, perfetto per un pranzo domenicale o una cena speciale.
Pronti a stupire i vostri ospiti con un piatto dal sapore autentico? Seguite passo passo la nostra ricetta per un Rognone Trifolato da leccarsi i baffi, e scoprirete quanto sia facile ottenere un risultato professionale anche a casa vostra. Preparatevi a un'esperienza culinaria indimenticabile!
Strumenti necessari
- Ciotola
- Pentola
Ingredienti
- Rognone di vitello: 500g
- Vino bianco: 100ml
- Pepe
- Sale grosso
- Prezzemolo
- Scalogno: 1
- Olio extravergine di oliva
- Aceto di vino: 150ml
Istruzioni
Step 1. Preparazione del rognone
- Tagliare il rognone a metà, rimuovere il grasso e tagliare a fettine.
- Mettere le fettine di rognone in una ciotola con acqua e aceto per una decina di minuti.
- Tagliare finemente lo scalogno.



Step 2. Cottura del rognone
- In una pentola, far appassire lo scalogno con un po' di olio extravergine di oliva.
- Togliere il rognone dalla marinatura di acqua e aceto e aggiungerlo alla pentola con lo scalogno.
- Aggiungere il vino bianco e far sfumare.
- Salare e pepare a piacere.




- Cuocere a fuoco medio per circa 30 minuti.

Step 3. Guarnizione e Servizio
- Tritare il prezzemolo.
- Servire il rognone trifolato guarnito con prezzemolo fresco.


Read more: Animelle al Tartufo: Ricetta dello Chef Luca Bendinelli
Tips
- L'aceto nella marinatura aiuta ad ammorbidire il rognone.
- Il tempo di cottura può variare a seconda dello spessore delle fette di rognone.
Nutrizione
- N/A
FAQs
1. Posso sostituire il rognone di vitello con un altro taglio di carne?
Sì, si può provare con un taglio di manzo tenero, ma il sapore sarà leggermente diverso. Il rognone è ideale per la sua tenerezza e il suo sapore delicato.
2. Quanto tempo impiega la cottura del rognone trifolato?
Dipende dalla grandezza dei pezzi di rognone e dal tipo di cottura. In genere, tra i 20 e i 30 minuti per una cottura veloce in padella. Se si preferisce una cottura più lenta, può richiedere anche più tempo.
Il vostro Rognone Trifolato è finalmente pronto! Servitelo caldo, magari accompagnato da un purè di patate o da un semplice contorno di verdure saltate. Buon appetito e... alla prossima ricetta!