Spaghetti al Nero di Seppia: Ricetta Italiana Semplice

Spaghetti al Nero di Seppia: un piatto elegante e saporito che porta la magia del mare direttamente sulla vostra tavola. Il nero di seppia, estratto dall'inchiostro di questo cefalopode, dona al piatto un colore intenso e misterioso, insieme ad un sapore delicato e leggermente salmastro che si sposa perfettamente con la semplicità degli spaghetti. Questo piatto, apparentemente complesso, è sorprendentemente facile da preparare, richiedendo ingredienti freschi e pochi passaggi. La sua presentazione, raffinata e suggestiva, lo rende ideale per una cena romantica o una serata speciale con amici.

Preparatevi a stupire i vostri palati con questa ricetta semplice e gustosa: seguite passo passo le istruzioni dettagliate che troverete qui di seguito e scoprirete come preparare degli spaghetti al nero di seppia perfetti, degni di un ristorante stellato. Un piatto che conquisterà tutti, dal primo all'ultimo boccone.

Strumenti necessari

  • Wok o padella
  • Barattolino (facoltativo)

Ingredienti

  • Seppie
  • Nero di Seppia
  • Prezzemolo
  • Aglio
  • Peperoncino: a piacere
  • Spaghetti (trafilati al bronzo)
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale
  • Vino bianco: mezzo bicchierino

Istruzioni

Step 1. Preparazione delle Seppie e del Sugo

  • estrarre l'osso, eliminare la pelle e le interiora, conservando la sacca del nero di seppia.
  • Tagliare le seppie a striscioline sottili.
  • Tritare finemente l'aglio e il prezzemolo.
  • In una wok o padella, rosolare l'aglio nell'olio extravergine di oliva con un po' di peperoncino (a piacere).
Pulire le seppie: estrarre l'osso, eliminare la pelle e le interiora, conservando la sacca del nero di seppia. (58.84)Tagliare le seppie a striscioline sottili. (211.48)In una wok o padella, rosolare l'aglio nell'olio extravergine di oliva con un po' di peperoncino (a piacere). (260.56)
Preparazione delle Seppie e del Sugo
  • Aggiungere il prezzemolo tritato.
  • Aggiungere i ciuffi di seppia tagliati a metà e quelli piccoli interi, facendoli cuocere per circa 15 minuti.
  • Aggiungere le striscioline di seppia e continuare la cottura.
  • Salare e pepare a piacere.
Aggiungere il prezzemolo tritato. (286.88)Aggiungere i ciuffi di seppia tagliati a metà e quelli piccoli interi, facendoli cuocere per circa 15 minuti. (309)Aggiungere le striscioline di seppia e continuare la cottura. (331.68)Salare e pepare a piacere. (348.319)
Preparazione delle Seppie e del Sugo
  • Sfumare con mezzo bicchierino di vino bianco.
  • Estrarre il nero di seppia dalle sacche e aggiungerlo al sugo.
Sfumare con mezzo bicchierino di vino bianco. (363.24)Estrarre il nero di seppia dalle sacche e aggiungerlo al sugo. (375.199)
Preparazione delle Seppie e del Sugo

Step 2. Cottura degli Spaghetti

  • Cuocere gli spaghetti per 10 minuti.
Cuocere gli spaghetti per 10 minuti. (367.36)
Cottura degli Spaghetti

Step 3. Amalgamare e Servire

  • Scolare gli spaghetti e aggiungerli al sugo con le seppie.
  • Saltare la pasta nel sugo per amalgamare bene gli ingredienti. Aggiungere acqua di cottura se necessario.
  • Aggiungere prezzemolo fresco e un filo di olio extravergine di oliva.
Scolare gli spaghetti e aggiungerli al sugo con le seppie. (406.36)Saltare la pasta nel sugo per amalgamare bene gli ingredienti. Aggiungere acqua di cottura se necessario. (414.72)Aggiungere prezzemolo fresco e un filo di olio extravergine di oliva. (449.36)
Amalgamare e Servire

Step 4. Gustare!

  • Servire e gustare!
Servire e gustare! (464.36)
Gustare!

Read more: Bigoli alla Carbonara di Radicchio: Ricetta Facile e Gustosa

Tips

  • Utilizzare spaghetti trafilati al bronzo per un migliore assorbimento del sugo.
  • Conservare le sacche di nero di seppia inutilizzate nel congelatore per future preparazioni.

Nutrizione

  • N/A

FAQs

1. Dove posso trovare il nero di seppia?

Il nero di seppia si trova facilmente nei supermercati ben forniti, nei negozi di prodotti ittici o online. Cerca nella sezione dedicata ai surgelati o alle conserve.

2. Cosa posso fare se gli spaghetti risultano troppo liquidi?

Se il sugo risulta troppo liquido, puoi aggiungere un cucchiaino di fecola di patate sciolta in poca acqua fredda e cuocere per qualche minuto in più a fuoco lento, mescolando continuamente.


Ecco fatto! I vostri spaghetti al nero di seppia sono pronti per essere gustati. Buon appetito, e non dimenticate di condividere la vostra esperienza culinaria con noi! Speriamo che questa ricetta semplice vi abbia permesso di apprezzare la raffinatezza di questo piatto classico italiano.