Strozzapreti al Guanciale e Crema di Pecorino: Ricetta Facile e Veloce

Gli strozzapreti al guanciale e crema di pecorino sono un piatto semplice ma incredibilmente gustoso, un vero trionfo di sapori e consistenze che conquisterà il palato di chiunque. La pasta ruvida, tipica degli strozzapreti, si sposa perfettamente con la fragranza croccante del guanciale e la cremosità avvolgente del pecorino, creando un connubio di sapori autenticamente italiani. Questo piatto, perfetto per una cena veloce ma raffinata, è un'ode alla semplicità degli ingredienti, che elevati da una sapiente preparazione, regalano un'esperienza culinaria indimenticabile.

Preparatevi a scoprire, passo dopo passo, come realizzare questa prelibatezza: seguendo la nostra ricetta facile e veloce, anche i meno esperti in cucina potranno preparare degli strozzapreti al guanciale e crema di pecorino degni di un ristorante stellato. La soddisfazione di gustare un piatto così ricco e saporito, preparato con le proprie mani, sarà impareggiabile.

Strumenti necessari

  • Pentolino
  • Frullatore
  • Padella (diametro 28)
  • Colino
  • Frustino

Ingredienti

  • Pasta fresca (Strozzapreti)
  • Pecorino Romano
  • Guanciale
  • Panna da cucina
  • Timo
  • Pepe nero
  • Sale
  • Acqua

Istruzioni

Step 1. Preparazione degli ingredienti e della crema di pecorino

  • Tagliare il pecorino romano a cubetti (se non è già grattugiato) e sminuzzarlo con un frullatore. Tagliare il guanciale a cubetti.
  • In un pentolino, scaldare la panna a fiamma minima. Aggiungere il pecorino romano e mescolare con un frustino fino a sciogliere i grumi. Se persistono grumi, filtrare il composto attraverso un colino.
Tagliare il pecorino romano a cubetti (se non è già grattugiato) e sminuzzarlo con un frullatore. Tagliare il guanciale a cubetti.In un pentolino, scaldare la panna a fiamma minima. Aggiungere il pecorino romano e mescolare con un frustino fino a sciogliere i grumi. Se persistono grumi, filtrare il composto attraverso un colino.
Preparazione degli ingredienti e della crema di pecorino

Step 2. Cottura del guanciale e della pasta

  • In una padella (diametro 28), cuocere il guanciale a fiamma bassa fino a sciogliere il grasso.
  • Cuocere la pasta fresca in abbondante acqua salata. Scolarla un minuto prima della cottura al dente indicata sulla confezione.
In una padella (diametro 28), cuocere il guanciale a fiamma bassa fino a sciogliere il grasso.Cuocere la pasta fresca in abbondante acqua salata. Scolarla un minuto prima della cottura al dente indicata sulla confezione.
Cottura del guanciale e della pasta

Step 3. Completamento del piatto

  • Aggiungere la pasta al guanciale nella padella. Regolare di pepe, aggiungere un rametto di timo e mescolare.
  • Aggiungere la crema di pecorino e mescolare fino a ottenere una consistenza cremosa. Se necessario, aggiungere un po' di acqua di cottura della pasta.
Aggiungere la pasta al guanciale nella padella. Regolare di pepe, aggiungere un rametto di timo e mescolare.Aggiungere la crema di pecorino e mescolare fino a ottenere una consistenza cremosa. Se necessario, aggiungere un po' di acqua di cottura della pasta.
Completamento del piatto

Step 4. Servizio

  • Impiattare e servire.
Impiattare e servire.
Servizio

Read more: Bigoli alla Carbonara di Radicchio: Ricetta Facile e Gustosa

Tips

  • Utilizzare una fiamma bassa per evitare di bruciare il formaggio e il guanciale.
  • Conservare un po' di acqua di cottura della pasta per regolare la cremosità del piatto.

Nutrizione

  • Calorie: circa 550-650g
  • Grassi: 35-45 g
  • Carboidrati: 50-60 g
  • Proteine: 20-25 g

FAQs

1. Posso sostituire il guanciale con un altro ingrediente?

Certo! Puoi usare pancetta, lardo o anche solo del prosciutto crudo, ma il sapore sarà leggermente diverso. Il guanciale dona un sapore più intenso e caratteristico.

2. Che tipo di pecorino è consigliato per la crema?

Un pecorino romano stagionato è l'ideale, ma puoi usare anche un pecorino sardo o un altro pecorino a tua scelta, a seconda dell'intensità di sapore che preferisci.


Ed ecco pronti i vostri strozzapreti al guanciale e crema di pecorino: un piatto semplice, veloce e incredibilmente gustoso, perfetto per ogni occasione. Speriamo che questa ricetta vi abbia conquistato e che possiate godere appieno del suo sapore autentico. Buon appetito!