Tagliatelle al Ragù di Piccione: Ricetta del Pazzo!

Preparatevi a un'esperienza culinaria indimenticabile! Oggi vi sveleremo la ricetta per delle Tagliatelle al Ragù di Piccione, un piatto che va ben oltre la semplice pasta al ragù. L'intenso sapore del piccione, la sua delicatezza e la sua consistenza, combinati con la pasta fresca fatta in casa (o di ottima qualità), creeranno un'armonia di sapori che vi lascerà senza fiato. Dimenticate i ragù tradizionali: questo è un viaggio gastronomico in cui la semplicità degli ingredienti esalta la ricchezza del sapore. Il piccione, cotto a bassa temperatura, sprigionerà tutta la sua fragranza, donando al ragù una profondità aromatica unica.

Pronti ad accendere i fornelli e a lasciarvi conquistare da questo piatto sublime? Seguite passo dopo passo la nostra ricetta dettagliata per realizzare delle Tagliatelle al Ragù di Piccione che lasceranno i vostri ospiti a bocca aperta. Preparatevi a un'avventura culinaria che vi cambierà la prospettiva sul ragù, elevandolo a un'esperienza gastronomica di livello superiore.

Strumenti necessari

  • Casseruola
  • Coltello
  • Forchetta
  • Pentola
  • Scolapasta

Ingredienti

  • Piccioni
  • Olio extra vergine di oliva
  • Rosmarino
  • Salvia
  • Aglio
  • Vino bianco
  • Sedano
  • Carota
  • Cipolla
  • Polpa di pomodoro
  • Sale
  • Pepe
  • Acqua
  • Farina
  • Uova: 4

Istruzioni

Step 1. Preparazione del Ragù di Piccione

  • lavare, togliere le interiora e aprire in quattro.
  • Rosolare i piccioni con olio, rosmarino, salvia e aglio in una casseruola. Togliere i fegatini e tenerli da parte.
  • Sfumare con vino bianco.
  • Togliere i piccioni dal fuoco, filtrare l'olio e rimuovere aglio, rosmarino e salvia.
Pulizia e preparazione dei piccioni: lavare, togliere le interiora e aprire in quattro.Rosolare i piccioni con olio, rosmarino, salvia e aglio in una casseruola. Togliere i fegatini e tenerli da parte.Sfumare con vino bianco.Togliere i piccioni dal fuoco, filtrare l'olio e rimuovere aglio, rosmarino e salvia.
Preparazione del Ragù di Piccione
  • Preparare un trito di sedano, carota e cipolla.
  • Rosolare il trito nell'olio filtrato.
  • Aggiungere i fegatini e farli rosolare.
  • Aggiungere la polpa di pomodoro, sale, pepe e un po' d'acqua. Portare a bollore.
Preparare un trito di sedano, carota e cipolla.Rosolare il trito nell'olio filtrato.Aggiungere i fegatini e farli rosolare.Aggiungere la polpa di pomodoro, sale, pepe e un po' d'acqua. Portare a bollore.
Preparazione del Ragù di Piccione
  • Aggiungere i piccioni al ragù, abbassare la fiamma e cuocere per circa due ore e mezzo.
  • Togliere i piccioni dal ragù, farli raffreddare, disossarli e tagliare la carne a coltello. Riunire la carne al ragù.
Aggiungere i piccioni al ragù, abbassare la fiamma e cuocere per circa due ore e mezzo.Togliere i piccioni dal ragù, farli raffreddare, disossarli e tagliare la carne a coltello. Riunire la carne al ragù.
Preparazione del Ragù di Piccione

Step 2. Preparazione della Pasta Fresca

  • creare una fontana con la farina, aggiungere le uova e il sale, quindi impastare.
  • Lasciare riposare la pasta per 30 minuti.
  • Stendere la pasta e tagliarla a tagliatelle.
Preparazione della Pasta Fresca

Step 3. Cottura e Servizio

  • Cuocere le tagliatelle in acqua bollente salata.
  • Condire le tagliatelle con il ragù di piccione.
Cuocere le tagliatelle in acqua bollente salata.
Cottura e Servizio

Read more: Ricetta Piccione Ripieno al Forno: un piatto delizioso!

Tips

  • Utilizzare piccioni di buona qualità.
  • Regolare il sale e il pepe a piacere.
  • Assicurarsi che la pasta sia cotta al dente.

Nutrizione

  • Calorie: circa 600-700g
  • Grassi: 25-35 g
  • Carboidrati: 70-80 g
  • Proteine: 30-40 g

FAQs

1. Posso sostituire il piccione con un altro tipo di carne?

Si può provare con coniglio o faraona, ma il sapore sarà diverso. Il piccione dona un gusto unico e delicato al ragù.

2. Quanto tempo ci vuole per preparare il ragù di piccione?

Considera circa 3-4 ore, compresa la cottura lenta del piccione. La pazienza è ricompensata da un sapore eccezionale!


Le vostre Tagliatelle al Ragù di Piccione sono finalmente pronte! Gustatele calde, accompagnate da un buon bicchiere di vino rosso, e lasciatevi conquistare da questa esplosione di sapori. Buon appetito, e ricordate: la pazienza in cucina è sempre premiata!