Le Zeppole di San Giuseppe, fragranti frittelle ripiene di crema pasticcera, sono un dolce tradizionale siciliano che celebra la festa del papà. La loro storia è antica, legata a riti e tradizioni popolari, e la ricetta, tramandata di generazione in generazione, conserva un sapore autentico e inconfondibile. Il profumo di questi dolci, appena fritti e ancora caldi, è un'esperienza sensoriale che richiama alla memoria ricordi di famiglia e momenti di dolcezza condivisa. La loro preparazione, seppur apparentemente complessa, è alla portata di tutti, con un po' di pazienza e attenzione ai dettagli.
Queste deliziose zeppole, dalla consistenza leggera e croccante esterna e morbida interna, sono un vero capolavoro di pasticceria. La crema pasticcera, vellutata e profumata, completa perfettamente la frivolezza della pasta. Per imparare a preparare queste prelibatezze siciliane, seguite passo dopo passo la nostra ricetta dettagliata, che vi guiderà nella realizzazione di Zeppole di San Giuseppe perfette, degne di un vero pasticcere!
Strumenti necessari
- Pentola
- Mestolo
- Sac à poche
- Carta da forno
- Forno
Ingredienti
- Acqua: 350 g
- Burro: 70 g
- Farina 00: 150 g
- Uova: 3
- Zucchero
- Ricotta: 1 kg
- Zucchero per la ricotta: 250 g
- Cioccolato fondente
- Zucchero a velo
Istruzioni
Step 1. Preparazione della pasta choux
- In una pentola, portare ad ebollizione 350 g di acqua con 70 g di burro.
- Aggiungere 150 g di farina 00 e mescolare fino ad ottenere un impasto che si stacca dalle pareti della pentola.
- Lasciare intiepidire l'impasto e aggiungere le 3 uova una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta.



Step 2. Cottura e farcitura delle zeppole
- Riempire un sac à poche con l'impasto e creare dei cerchi su una teglia rivestita con carta da forno.
- Cuocere in forno a temperatura adeguata fino a doratura.
- Riempire le zeppole cotte con la crema di ricotta, utilizzando un sac à poche o un cucchiaino.


Step 3. Preparazione della crema di ricotta
- mescolare 1 kg di ricotta con 250 g di zucchero.

Step 4. Decorazione finale
- Decorare con cioccolato fondente e zucchero a velo.

Read more: Babà al Limoncello: Ricetta facile e veloce!
Tips
- Assicurarsi che l'impasto sia ben amalgamato e si stacchi dalle pareti della pentola prima di aggiungere le uova.
- Aggiungere le uova una alla volta per evitare che l'impasto risulti troppo liquido.
Nutrizione
- Calorie: Da calcolareg
- Grassi: Da calcolare (g)g
- Carboidrati: Da calcolare (g)g
- Proteine: Da calcolare (g)g
FAQs
1. Posso preparare la pasta choux in anticipo?
Sì, puoi preparare la pasta choux anche un giorno prima. Conservala in frigorifero, coperta da pellicola trasparente, e poi friggila al momento.
2. Come faccio a capire se le zeppole sono cotte?
Le zeppole sono cotte quando sono ben dorate e gonfie. Se le fori con uno stuzzicadenti, questo dovrà uscire asciutto.
Le vostre Zeppole di San Giuseppe sono finalmente pronte! Gustatele calde, appena fritte, magari con un velo di zucchero a velo, per un'esperienza di gusto autenticamente siciliana. Buon appetito e felice festa del papà!