La Carne alla Pizzaiola è un classico della cucina italiana, un piatto semplice ma incredibilmente saporito che celebra la freschezza degli ingredienti e la magia di una cottura lenta. Il suo nome, che potrebbe far pensare ad una preparazione legata alla pizza, in realtà deriva dal metodo di cottura, simile a quello utilizzato per preparare le pizze: una salsa ricca e profumata che avvolge la carne in un abbraccio di gusto. Il profumo intenso del pomodoro, dell'origano e dell'aglio, insieme alla tenerezza della carne, crea un'esperienza culinaria irresistibile.
Questo piatto è perfetto per una cena in famiglia o per un pranzo tra amici, e la sua preparazione, pur essendo semplice, regala grandi soddisfazioni. Preparatevi a scoprire i segreti di una Carne alla Pizzaiola autentica e deliziosa, seguendo passo dopo passo la nostra ricetta dettagliata. Pronti ad iniziare?
Strumenti necessari
- Padella
- Coltello
- Batticarne
- Carta forno
Ingredienti
- Spicchio d'aglio: 1
- Origano secco o fresco
- Pomodori pelati a filetti (San Marzano)
- Fettine di manzo: 300g
- Pepe
- Prezzemolo fresco
- Sale
- Olio extravergine d'oliva
Istruzioni
Step 1. Preparazione della Salsa
- pelare uno spicchio d'aglio e tagliarlo a metà. In una padella, far dorare l'aglio in olio extravergine d'oliva.
- Aggiungere il prezzemolo tritato alla padella con l'aglio, lasciandolo insaporire.
- Aggiungere i pomodori pelati a filetti (San Marzano è preferibile) all'olio caldo. Mescolare e lasciare insaporire.


Step 2. Preparazione della Carne
- battere leggermente le fettine di manzo per ammorbidirle.
- Condire la carne con sale, pepe e origano (secco se fuori stagione, fresco se in stagione).


Step 3. Cottura della Carne alla Pizzaiola
- Aggiungere la carne alla salsa di pomodoro, mescolando delicatamente. Coprire la padella con un coperchio.

Step 4. Completamento della Ricetta
- Cuocere per pochi minuti, fino a quando la carne sarà cotta e il sugo si sarà addensato.
Read more: Insalata Caprese: Ricetta facile con Mozzarella di Bufala DOP
Tips
- Utilizzare un buon olio extravergine d'oliva e pomodori San Marzano per un sapore ottimale.
- Scegliere un taglio di carne adatto alla cottura veloce, come le parti posteriori del manzo.
- Non cuocere troppo la carne, deve rimanere tenera e succosa.
- Aggiungere prezzemolo fresco alla fine per un tocco di freschezza.
Nutrizione
- N/A
FAQs
1. Posso usare un taglio di carne diverso dal classico?
Certo! Anche lo spezzatino, il girello o la fesa di vitello sono ottimi. Ricorda solo di adattare i tempi di cottura in base alla durezza della carne.
2. Come posso rendere la salsa più densa?
Se la salsa risulta troppo liquida, puoi aggiungere un cucchiaio di concentrato di pomodoro o farla restringere a fuoco lento per qualche minuto in più.
La vostra Carne alla Pizzaiola è finalmente pronta! Servitela calda, magari accompagnata da un contorno di patate al forno o di una semplice insalata verde. Buon appetito e speriamo che questa ricetta semplice e gustosa vi abbia conquistato!