La Carne alla Pizzaiola è un piatto classico della cucina italiana, semplice ma incredibilmente saporito, che conquisterà il palato di tutti. Un connubio perfetto tra la tenerezza della carne e il gusto intenso del sugo, arricchito da pomodoro fresco, origano, aglio e un pizzico di peperoncino per un tocco di piccantezza. È un piatto perfetto per una cena in famiglia o una riunione tra amici, facile da preparare anche per chi non è un esperto ai fornelli. La sua versatilità permette di adattarlo ai gusti personali, scegliendo il taglio di carne preferito.
Preparatevi a scoprire i segreti per una Carne alla Pizzaiola tenerissima e dal sapore autentico, seguendo passo dopo passo la nostra ricetta dettagliata. Imparerete a creare un sugo ricco e gustoso che avvolgerà la carne, donandole un sapore unico e indimenticabile. Pronti a mettervi all'opera?
Strumenti necessari
- Padella
Ingredienti
- Scamone: 480g
- Polpa di pomodoro: 450g
- Olio extravergine di oliva: 4 cucchiai
- Aglio: 1 spicchio
- Origano: 1 rametto
- Sale
- Pepe
- Capperi o prezzemolo (opzionali)
Istruzioni
Step 1. Preparare il sugo
- Tritare finemente l'aglio.
- In una padella, aggiungere 4 cucchiai di olio extravergine di oliva e accendere a fiamma media.
- Aggiungere l'aglio tritato e farlo soffriggere leggermente.
- Aggiungere la polpa di pomodoro.




- Aggiungere sale e pepe a piacere. Se desiderato, aggiungere anche capperi o prezzemolo.
- Abbassare la fiamma e far cuocere per 15 minuti.


Step 2. Aggiungere e cuocere la carne
- Tagliare le fette di carne a metà (se necessario).
- Aggiungere la carne alla salsa di pomodoro.
- Cuocere per altri 5 minuti per lato, girando la carne a metà cottura.



Step 3. Aggiungere gli aromi finali
- Aggiungere l'origano.

Step 4. Servire
- Spegnere il fuoco.

Read more: Filetto di Manzo Perfetto: Ricetta con Salsa al Vino Rosso
Tips
- Scegliere un taglio di carne adatto per una cottura veloce, come lo scamone.
- La ricetta classica napoletana non prevede capperi né olive.
- Per una versione più ricca, si possono aggiungere patate, mozzarella o piselli.
Nutrizione
- N/A
FAQs
1. Posso usare un tipo di carne diverso dal classico manzo?
Certo! La carne alla pizzaiola è ottima anche con vitello, pollo o maiale. Adattate i tempi di cottura in base al tipo di carne scelto.
2. Come faccio a rendere la carne più tenera?
Per una carne ancora più tenera, potete marinare la carne per qualche ora prima della cottura in un mix di olio, vino e aromi. Oppure, battete leggermente la carne prima di cuocerla.
La vostra Carne alla Pizzaiola è finalmente pronta! Servitela ben calda, magari accompagnata da un contorno di patate al forno o una semplice insalata verde. Buon appetito e... alla prossima ricetta!