Le cipolle in agrodolce sono un contorno classico della cucina italiana, un perfetto equilibrio tra dolce e acido che esalta il sapore delicato delle cipolle. Questo piatto semplice, ma elegante, è ideale per accompagnare arrosti di carne, selvaggina o formaggi stagionati, ma si presta anche ad essere gustato come antipasto o sfizioso snack. La sua preparazione richiede pochi ingredienti e un tempo di cottura breve, rendendolo perfetto anche per chi ha poco tempo a disposizione. Il risultato? Un tripudio di sapori che conquisterà il palato di grandi e piccini.
Pronti a scoprire come preparare delle cipolle in agrodolce perfette? Seguite passo dopo passo la nostra ricetta facile e veloce, e preparatevi a stupire i vostri ospiti con un contorno dal sapore inconfondibile. Imparerete a bilanciare gli ingredienti per ottenere la giusta armonia tra dolcezza e acidità, e a cuocere le cipolle in modo che risultino morbide e gustose, ma non disfatte.
Strumenti necessari
- casseruola
- coperchio
Ingredienti
- Zucchero di canna
- Acqua: un goccino
- Burro
- Cipolline
- Sale
- Pepe
- Aceto
- Timo: un rametto
- Zucchero semolato
Istruzioni
Step 1. Preparare il caramello e rosolare le cipolle
- Sciogliere lo zucchero di canna (o semolato) in una casseruola con un goccino d'acqua.
- Aggiungere il burro e lasciarlo fondere.
- Unire le cipolline, mescolare e aggiungere sale e pepe.
- Cuocere per un paio di minuti, fino a che le cipolle si velano di glassa.




- Soffriggere con l'aceto per eliminare l'odore di alcol (lasciare evaporare l'alcol).

Step 2. Insaporire e cuocere le cipolle
- Aggiungere un rametto di timo.

Step 3. Cuocere a fuoco lento
- Coprire con il coperchio e lasciare cuocere per circa mezz'ora, mescolando e controllando di tanto in tanto.

Step 4. Aggiustare la cottura
- Se le cipolline si colorano troppo, aggiungere un goccino d'acqua.

Read more: Insalata Caprese: Ricetta facile con Mozzarella di Bufala DOP
Tips
- Lo zucchero di canna è preferibile, ma va bene anche quello semolato.
- Il giorno dopo sono ancora più buone!
Nutrizione
- N/A
FAQs
1. Posso usare un tipo di cipolla diverso dalle cipolle gialle?
Certo! Puoi usare cipolle rosse, bianche o addirittura cipolle di Tropea, ma il sapore finale varierà leggermente.
2. Quanto tempo si conservano le cipolle in agrodolce?
In frigorifero, in un contenitore ermetico, si conservano per circa 3-4 giorni.
3. Cosa posso fare se le cipolle risultano troppo acide?
Aggiungi un cucchiaino di zucchero o un goccio di miele per bilanciare l'acidità.
Le vostre cipolle in agrodolce sono finalmente pronte! Gustatele calde o fredde, come più vi piace, e lasciatevi conquistare dal loro sapore unico e irresistibile. Buon appetito!