La cotoletta impanata, un classico intramontabile della cucina italiana, è un piatto semplice ma capace di regalare grandi soddisfazioni. Croccante all'esterno e tenera all'interno, la sua bontà risiede nella perfetta combinazione di ingredienti freschi e una panatura leggera e dorata. Che sia di vitello, di pollo o di maiale, la cotoletta è sempre un'opzione vincente, perfetta per un pranzo veloce in famiglia o per un'occasione speciale. La sua versatilità la rende adatta ad accompagnare diverse guarnizioni, dalle semplici patate al forno a contorni più elaborati.
Preparare una cotoletta impanata perfetta richiede pochi accorgimenti, ma è fondamentale seguire ogni passaggio con attenzione per ottenere un risultato davvero eccezionale. Pronti a scoprire i segreti per una cotoletta croccante e saporita? Seguite passo dopo passo la nostra ricetta dettagliata e imparate a realizzare questa delizia culinaria in pochi semplici passaggi!
Strumenti necessari
- Batticarne
- Coltello
- 3 ciotole
- Padella
- Carta assorbente
Ingredienti
- Carne di maiale (o vitello)
- Pane grattugiato: abbondante
- Uova: 1
- Farina: mezzo cucchiaio
- Olio semi di girasole (o burro chiarificato)
- Limone
- Patate
Istruzioni
Step 1. Preparazione della carne e della panatura
- batterla delicatamente, soprattutto vicino all'osso, un pezzo alla volta. Se si usa carne di maiale, lasciare la cotenna.
- in una ciotola sbattere un uovo con mezzo cucchiaio di farina, creando una pastella. In un'altra ciotola mettere abbondante pane grattugiato.


Step 2. Impanatura e rassodamento
- passare la carne prima nella pastella, poi nel pane grattugiato, premendo bene per far aderire il pane. Assicurarsi che il pane sia abbondante.
- con il batticarne o il fondo di un bicchiere, picchiettare delicatamente la panatura per renderla liscia e compatta. Creare delle incisioni sui bordi per evitare la formazione di bolle durante la cottura.


Step 3. Cottura delle cotolette
- scaldare l'olio (o burro chiarificato) in una padella. Immergere le cotolette, iniziando con la parte incisa rivolta verso il basso. Friggere, muovendo delicatamente le cotolette, finché non saranno dorate e croccanti.
- quando la carne inizia a rilasciare umidità, girare le cotolette e cuocere anche dall'altro lato.

Step 4. Finire e servire
- una volta cotte, appoggiare le cotolette su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso. Servire con limone e patate fritte o altri contorni a piacere.
Read more: Filetto di Manzo Perfetto: Ricetta con Salsa al Vino Rosso
Tips
- Per una panatura perfetta, il pane grattugiato deve essere abbondante.
- Non utilizzare troppa farina nella pastella, altrimenti la panatura risulterà pesante.
- Durante la frittura, muovere le cotolette spesso per evitare che si brucino.
- Non esagerare con la temperatura dell'olio, per evitare che la panatura bruci prima che la carne sia cotta.
Nutrizione
- N/A
FAQs
1. Come posso rendere la cotoletta più croccante?
Assicurati che la carne sia ben asciutta prima di impanarla e usa abbondante olio per la frittura, mantenendo una temperatura alta ma costante. Una doppia panatura aiuta a creare una crosticina più spessa e croccante.
2. Posso cuocere la cotoletta al forno invece che friggerla?
Certo! Ungi una teglia con olio, disponi le cotolette e cuocile in forno a 200°C per circa 20-25 minuti, girandole a metà cottura. Il risultato sarà meno croccante rispetto alla frittura, ma comunque gustoso.
Ecco fatto! La vostra cotoletta perfetta è pronta per essere gustata. Buon appetito e non dimenticate di condividere la vostra esperienza con noi! Speriamo che questa ricetta vi abbia conquistato e che la preparerete spesso.