I funghi porcini, con il loro aroma intenso e la loro consistenza carnosa, sono un vero tesoro delle foreste delle Valli del Natisone. Prepararli alla piastra esalta al massimo il loro sapore naturale, creando un piatto semplice ma straordinariamente gustoso, perfetto come antipasto o contorno. L'utilizzo di pochi ingredienti di alta qualità permette di apprezzare appieno il gusto inconfondibile di questi preziosi funghi. Immaginate il profumo inebriante che si sprigionerà dalla vostra cucina mentre i porcini cuociono lentamente sulla piastra, rilasciando il loro aroma penetrante.
Questa ricetta, facile e veloce, vi guiderà passo dopo passo nella preparazione dei vostri Funghi Porcini alla Piastra, trasformando anche i meno esperti in veri chef. Pronti a scoprire il segreto per un piatto semplice ma di grande effetto? Seguite le istruzioni dettagliate che troverete di seguito e preparatevi ad assaporare il gusto autentico dei porcini delle Valli del Natisone.
Strumenti necessari
- Piastra rovente
- Pennello da cucina
Ingredienti
- Funghi Porcini freschissimi
- Foglie di vite (vite americana)
- Olio d'oliva extravergine
- Sale
- Pangrattato
- Prezzemolo fresco
- Pepe nero macinato
Istruzioni
Step 1. Preparazione dei Funghi
- Controllare che i funghi siano sani e freschi. Tagliare a fette.
- Condire i funghi con una spennellata di olio d'oliva e sale.
- Passare i funghi nel pangrattato e prezzemolo.



Step 2. Cottura alla Piastra
- Spalmare le foglie di vite con olio d'oliva.
- Posizionare i funghi sulle foglie di vite e adagiarli sulla piastra rovente.
- Cuocere i funghi sulla piastra, girandoli a metà cottura. Aggiungere altro olio se necessario. Il tempo di cottura dipende dalla grandezza dei funghi ed è visivamente determinabile.
- Girare le foglie di vite sulla piastra.




Step 3. Impiattamento
- Una volta cotti, adagiare i funghi su un piatto caldo.

Step 4. Finitura
- Aggiungere una spolverata di pepe nero macinato fresco e un filo d'olio a crudo.

Read more: Insalata Caprese: Ricetta facile con Mozzarella di Bufala DOP
Tips
- Utilizzare funghi porcini freschissimi, possibilmente raccolti in giornata.
- Le foglie di vite devono essere biologiche e senza trattamenti.
- Il tempo di cottura dei funghi sulla piastra è soggettivo e va valutato ad occhio, in base alla loro grandezza e cottura.
- Non esagerare con l'olio, il fungo è un alimento che assorbe molto.
- Questo piatto è stagionale e ha un tempo limitato di disponibilità, in base alla raccolta dei funghi.
Nutrizione
- Grassi: 0.5-1g per 100g di porcini cottig
- Carboidrati: 2-3g per 100g di porcini cottig
- Proteine: 3-4g per 100g di porcini cottig
FAQs
1. Posso usare funghi porcini secchi invece di quelli freschi?
Sì, ma dovrai reidratarli in acqua tiepida per almeno 30 minuti prima. Ricorda di utilizzare anche l'acqua di reidratazione per la cottura, in quanto è ricca di sapore.
2. Quanto tempo ci vuole per cuocere i funghi porcini alla piastra?
Dipende dallo spessore dei funghi e dalla potenza della piastra. In genere, da 5 a 10 minuti per lato, fino a quando non saranno morbidi e leggermente dorati.
3. Con cosa posso accompagnare i funghi porcini alla piastra?
Sono ottimi da soli, ma si sposano benissimo con polenta, bruschetta, carne alla griglia o semplicemente con un filo d'olio extravergine d'oliva e prezzemolo fresco.
I Funghi Porcini alla Piastra, preparati secondo questa ricetta semplice, sono un piatto capace di regalare intense emozioni al palato. Il loro sapore autentico, esaltato dalla cottura sulla piastra, vi conquisterà fin dal primo boccone. Buon appetito e… alla prossima ricetta!