Le orecchiette, pasta tipica pugliese, incontrano il sapore intenso del broccolo romanesco e la freschezza vibrante del limone in un piatto semplice ma incredibilmente gustoso. Questa ricetta, perfetta per una cena leggera e saporita, unisce la rusticità del broccolo alla delicatezza del limone, creando un equilibrio di sapori che conquisterà il palato anche dei più esigenti. L'aroma intenso del broccolo romanesco, leggermente amaro, viene bilanciato dalla nota agrumata del limone, creando una sinfonia di profumi che vi trasporterà direttamente nel cuore della Puglia.
Preparatevi a gustare un vero capolavoro di semplicità e sapore: seguite passo dopo passo le istruzioni dettagliate di questa ricetta per realizzare delle perfette orecchiette al broccolo romanesco e limone, un piatto che vi conquisterà per la sua freschezza e la sua genuinità.
Strumenti necessari
- Pentola
- Padella
Ingredienti
- Broccolo romano
- Limone: 1
- Orecchiette di grano arso
- Peperoncino: 1
- Aglio: 1 spicchio
- Alici
- Olio extravergine di oliva
- Prezzemolo
- Sale
- Acqua
Istruzioni
Step 1. Preparazione del Broccolo e del Condimento
- Eliminare le foglie esterne del broccolo romano e utilizzare solo le foglioline più tenere. Staccare le cimette dal gambo e lavarle accuratamente sotto acqua corrente per eliminare le impurità.
- Sminuzzare un peperoncino e spremere il succo di un limone.
- In una padella, far rosolare uno spicchio d'aglio con il peperoncino e un po' d'olio extravergine di oliva.
- Aggiungere le alici e lasciarle sciogliere completamente nell'olio.




Step 2. Cottura del Broccolo e della Pasta
- Portare a ebollizione abbondante acqua salata e cuocere il broccolo romano per 8-10 minuti dal momento del bollore.
- Cuocere le orecchiette di grano arso (o altra pasta) insieme al broccolo romano. Aggiungere un mestolo di acqua di cottura nella padella.

Step 3. Completamento del Condiment
- Scolare la pasta insieme al broccolo e aggiungerla alla padella con il condimento. Cuocere a fiamma viva, girando continuamente, fino a quando i liquidi non saranno asciugati e si sarà formata una cremina.

Step 4. Finitura e Servizio
- Aggiungere il succo di limone e cuocere per pochi istanti. Spegnere il fuoco e aggiungere la scorza di limone grattugiata e una pioggia di prezzemolo tritato.

Read more: Insalata Caprese: Ricetta facile con Mozzarella di Bufala DOP
Tips
- Utilizzare orecchiette di grano arso per un sapore leggermente affumicato.
Nutrizione
- Calorie: Variabile a seconda delle quantitàg
- Grassi: Variabile a seconda delle quantità (g)g
- Carboidrati: Variabile a seconda delle quantità (g)g
- Proteine: Variabile a seconda delle quantità (g)g
FAQs
1. Posso sostituire il broccolo romanesco con un altro tipo di broccolo?
Sì, puoi usare anche il broccolo verde comune, ma il romanesco ha un sapore più delicato e una consistenza più particolare.
2. Come posso rendere la ricetta vegana?
Basta omettere il formaggio pecorino o parmigiano e utilizzare un brodo vegetale invece di quello di carne (se utilizzato).
Le vostre orecchiette al broccolo romanesco e limone sono pronte! Un piatto semplice, veloce e ricco di sapore, perfetto per una cena gustosa e salutare. Buon appetito!