Rollè di vitello: ricetta facile e veloce per un secondo irresistibile

Il rollè di vitello è un secondo piatto elegante e saporito, perfetto per una cena speciale o un pranzo domenicale in famiglia. La sua preparazione, contrariamente a quanto si possa pensare, è sorprendentemente semplice e veloce, garantendo un risultato di grande effetto con un minimo sforzo. La carne tenera, avvolta in un delicato manto di prosciutto e formaggio, si scioglie in bocca, regalando un'esperienza gustativa indimenticabile. Il suo sapore intenso, arricchito da erbe aromatiche e un tocco di vino bianco, conquisterà anche i palati più esigenti.

Pronti a stupire i vostri ospiti con un piatto raffinato e dal gusto impeccabile? Seguite passo dopo passo la nostra ricetta facile e dettagliata per preparare un rollè di vitello da leccarsi i baffi. Ogni passaggio è spiegato con chiarezza, per un risultato garantito anche per chi è alle prime armi in cucina.

Strumenti necessari

  • Pentola
  • Coltello
  • Tagliere
  • Carta argentata
  • Forno

Ingredienti

  • Vitello
  • Scalogno
  • Carota
  • Sedano
  • Salsiccia
  • Rosmarino
  • Pepe
  • Sale
  • Vino
  • Olio
  • Acqua
  • Spago da cucina

Istruzioni

Step 1. Preparazione del ripieno e arrosto

  • tritare finemente scalogno, carota e sedano.
  • Aggiungere le salsicce sbriciolate, il rosmarino tritato, sale e pepe.
  • Stendere la fetta di vitello e distribuirvi il ripieno.
  • Arrotolare il vitello e legarlo saldamente con lo spago da cucina.
Preparare il ripieno: tritare finemente scalogno, carota e sedano. (29.519)Aggiungere le salsicce sbriciolate, il rosmarino tritato, sale e pepe. (92.7)Stendere la fetta di vitello e distribuirvi il ripieno. (56.039)
Preparazione del ripieno e arrosto

Step 2. Cottura del rollè

  • In una pentola, rosolare leggermente il rollè con un po' d'olio.
  • Aggiungere il vino e l'acqua, quindi cuocere a fuoco lento fino a quando il rollè non sarà cotto.
In una pentola, rosolare leggermente il rollè con un po' d'olio. (274.74)
Cottura del rollè

Step 3. Riposo e raffreddamento

  • Lasciare raffreddare completamente il rollè, quindi metterlo in frigorifero per almeno 12 ore.

Step 4. Riscaldamento e servizio

  • Prima di servire, riscaldare il rollè in forno avvolto nella carta argentata.
  • Tagliare a fette e servire.
Prima di servire, riscaldare il rollè in forno avvolto nella carta argentata. (399.36)Tagliare a fette e servire. (370.68)
Riscaldamento e servizio

Read more: Straccetti di Vitello ai Funghi: Ricetta facile e veloce

Tips

  • Se non avete il sedano, potete usare solo carote e scalogno.
  • Per un sapore più intenso, potete aggiungere altre spezie al ripieno.
  • Il rollè è ottimo sia caldo che freddo.

Nutrizione

  • N/A

FAQs

1. Posso preparare il rollè di vitello in anticipo?

Sì, puoi preparare il rollè il giorno prima e conservarlo in frigorifero. Cuocilo poi il giorno dopo, aggiungendo qualche minuto di cottura in più.

2. Che tipo di formaggio è più adatto per il ripieno?

Provola, scamorza o fontina sono ottime scelte. Scegli un formaggio che si fonda bene e che non sia troppo umido.


Il vostro rollè di vitello è pronto! Servitelo caldo, magari accompagnato da un contorno di patate arrosto o purè di patate, per un piatto completo e delizioso. Buon appetito e… alla prossima ricetta!