Salmone alle mandorle e salsa allo zafferano: Ricetta facile e veloce

Preparatevi a gustare un piatto di pesce raffinato e sorprendentemente semplice da preparare: il salmone alle mandorle con salsa allo zafferano. Questa ricetta unisce la delicatezza del salmone alla fragranza delle mandorle tostate e al sapore intenso dello zafferano, creando un'armonia di sapori che conquisterà il vostro palato. L'insieme di questi ingredienti, apparentemente semplici, crea un piatto elegante e perfetto per una cena speciale o un'occasione romantica, ma anche abbastanza veloce da preparare per una cena infrasettimanale.

La combinazione del salmone, cotto alla perfezione, con la cremosa salsa allo zafferano e la croccantezza delle mandorle tostate, regala un'esperienza sensoriale completa e appagante. Non temete, la preparazione è più facile di quanto possiate immaginare! Seguite passo dopo passo le istruzioni dettagliate che troverete qui sotto e in men che non si dica, avrete un piatto delizioso pronto da servire.

Strumenti necessari

  • Tortiera
  • Carta da forno
  • Frusta

Ingredienti

  • Salmone
  • Mandorle
  • Zafferano
  • Sale
  • Erbe aromatiche
  • Brodo di pesce o liquido di mazzancolle
  • Burro
  • Pepe rosa
  • Limone

Istruzioni

Step 1. Preparazione del Salmone

  • Aromatizzare il salmone con sale ed erbe.
  • Posizionare le mandorle sul salmone.
  • Adagiare il salmone su una tortiera con carta da forno.
  • Cuocere in forno a 180 gradi per 20 minuti.
Aromatizzare il salmone con sale ed erbe.Posizionare le mandorle sul salmone.Adagiare il salmone su una tortiera con carta da forno.Cuocere in forno a 180 gradi per 20 minuti.
Preparazione del Salmone

Step 2. Preparazione della Salsa allo Zafferano

  • utilizzare brodo di pesce o liquido di mazzancolle.
  • Aggiungere burro e portare ad ebollizione mescolando.
  • Aggiungere zafferano e pepe rosa, mescolare.
Preparare la salsa allo zafferano: utilizzare brodo di pesce o liquido di mazzancolle.Aggiungere burro e portare ad ebollizione mescolando.Aggiungere zafferano e pepe rosa, mescolare.
Preparazione della Salsa allo Zafferano

Step 3. Impiattamento

  • posizionare la salsa allo zafferano al centro del piatto.
  • Posizionare il salmone al centro del piatto.
  • Decorare con limone, pepe rosa.
Impiattare: posizionare la salsa allo zafferano al centro del piatto.Posizionare il salmone al centro del piatto.Decorare con limone, pepe rosa.
Impiattamento

Read more: Filetto di Manzo Perfetto: Ricetta con Salsa al Vino Rosso

Nutrizione

  • Calorie: Variabile in base alle quantitàg
  • Grassi: Variabile in base alle quantità (g)g
  • Carboidrati: Variabile in base alle quantità (g)g
  • Proteine: Variabile in base alle quantità (g)g

FAQs

1. Posso sostituire le mandorle con altri tipi di frutta secca?

Certo! Puoi usare noci, nocciole o pistacchi, ma il sapore sarà leggermente diverso.

2. Quanto tempo ci vuole per preparare questo piatto?

Complessivamente circa 25-30 minuti, la maggior parte del tempo è dedicato alla preparazione della salsa.

3. Posso preparare la salsa allo zafferano in anticipo?

Sì, puoi preparare la salsa anche il giorno prima e conservarla in frigorifero. Scaldala leggermente prima di condirci il salmone.


Il vostro salmone alle mandorle e salsa allo zafferano è pronto! Gustatelo caldo, magari accompagnato da un contorno di verdure fresche o un semplice purè di patate. Buon appetito e alla prossima ricetta!