Le scaloppine al limone sono un classico della cucina italiana, un piatto semplice, elegante e incredibilmente gustoso, perfetto per una cena veloce ma raffinata. La delicatezza del vitello si sposa meravigliosamente con l'acidità rinfrescante del limone, creando un equilibrio di sapori che conquista al primo assaggio. Un piatto versatile, che si adatta a diverse occasioni, dal pranzo domenicale informale a una cena romantica. La sua preparazione è sorprendentemente facile e veloce, ideale anche per chi ha poco tempo a disposizione ma non vuole rinunciare al piacere di un buon piatto fatto in casa.
Preparatevi a scoprire i segreti per delle scaloppine al limone perfette, succose e dal sapore indimenticabile! Seguite passo dopo passo la nostra ricetta dettagliata, e in breve tempo potrete gustare questo delizioso piatto. Pronti a iniziare?
Strumenti necessari
- padella
- ciotola
- carta forno
Ingredienti
- fettine di vitello
- burro
- limone
- farina
- sale
- pepe
- amido di mais (opzionale, per versione gluten-free)
- farina di riso (opzionale, per versione gluten-free)
Istruzioni
Step 1. Preparazione delle fettine
- batterle leggermente tra due fogli di carta forno per ammorbidirle e appiattirle.
Step 2. Cottura delle fettine
- Passare le fettine nella farina (o nell'amido di mais/farina di riso per la versione gluten-free), eliminando l'eccesso.
- Sciogliere il burro in una padella a fuoco basso.
- Aggiungere le fettine nella padella, alzare la fiamma e farle dorare per un paio di minuti per lato.
- Aggiustare di sale e pepe.



Step 3. Aggiunta del limone e finitura
- Spremere il succo di limone. Per una crema più densa, mescolare un po' di amido di mais con il succo di limone prima di aggiungerlo in padella.
- Continuare la cottura per altri 2-3 minuti, versando il succo di limone.


Read more: Filetto di Manzo Perfetto: Ricetta con Salsa al Vino Rosso
Tips
- Per una versione gluten-free, sostituire la farina con amido di mais o farina di riso.
- Raddoppiare le dosi se necessario, le scaloppine sono ottime!
Nutrizione
- N/A
FAQs
1. Posso utilizzare un tipo di carne diverso dal vitello per le scaloppine al limone?
Certo! Si possono usare anche il pollo o la maiale, ricordando di regolare i tempi di cottura in base allo spessore e al tipo di carne.
2. Cosa posso fare se le scaloppine risultano troppo asciutte?
Probabilmente la cottura è stata troppo prolungata. Assicurati di cuocere le scaloppine a fuoco medio-basso e per poco tempo, giusto il necessario per farle rosolare e cuocere.
Le vostre scaloppine al limone sono finalmente pronte! Servitele calde, magari con un contorno di patate al forno o un semplice contorno di insalata verde. Buon appetito e... alla prossima ricetta!