Le scaloppine al limone sono un classico della cucina italiana, un piatto semplice ma elegante, perfetto per una cena veloce e gustosa. La sua semplicità, però, non deve trarre in inganno: la chiave del successo sta nella qualità degli ingredienti e in una precisa esecuzione. Il profumo intenso del limone, unito alla tenerezza della carne di vitello, crea un connubio di sapori irresistibili che conquisteranno anche i palati più esigenti. Un piatto ideale per chi ama la cucina mediterranea, leggera e ricca di aromi.
Preparare le scaloppine al limone è più facile di quanto si possa immaginare. Seguendo i passaggi dettagliati di questa ricetta, potrete realizzare un piatto da chef in pochi minuti, senza rinunciare al gusto e alla raffinatezza. Pronti a scoprire il segreto per delle scaloppine al limone perfette? Ecco la nostra guida passo dopo passo.
Strumenti necessari
- Piatto
- Padella
Ingredienti
- Fette di vitello
- Limoni: 2
- Farina
- Olio: un filo
- Sale
- Pepe: facoltativo
Istruzioni
Step 1. Preparazione degli ingredienti e infarinatura
- Tagliare a metà 2 limoni e spremerli per ricavarne il succo.
- In un piatto, versare della farina.
- Passare le fette di vitello nella farina da entrambi i lati, infarinando bene e poi scuotendo leggermente per eliminare l'eccesso.
- Salare e pepare a piacere.




Step 2. Rosolatura e sfumatura
- In una padella, versare un filo d'olio, lasciarlo scaldare e poi disporre le fette di vitello in modo che non si sovrappongano.
- Rosolare per 20 secondi a fuoco alto per lato.
- Sfumare con metà del succo di limone e lasciare cuocere per altri 20 secondi.



Step 3. Creazione della salsa al limone
- Riportare la padella sul fuoco, versare il resto del succo di limone e, a fuoco alto, farlo restringere per circa 30-40 secondi fino a ottenere una cremina.

Step 4. Impiattamento
- Versare la cremina sulle scaloppine.

Read more: Straccetti di Vitello ai Funghi: Ricetta facile e veloce
Nutrizione
- N/A
FAQs
1. Posso usare un altro tipo di carne invece del vitello?
Certo! Puoi utilizzare il pollo o il maiale, ma ricorda di adattare i tempi di cottura in base alla tipologia di carne scelta. Il pollo cuoce più velocemente, mentre il maiale potrebbe richiedere qualche minuto in più.
2. Cosa posso fare se le scaloppine risultano troppo asciutte?
Aggiungi un goccio di brodo o di vino bianco durante la cottura per mantenere la carne umida. Puoi anche aggiungere un pezzetto di burro alla fine per dare più cremosità.
Le vostre scaloppine al limone sono pronte! Gustatele calde, magari con un contorno di purè di patate o un semplice contorno di insalata verde. Buon appetito e alla prossima ricetta!