Sottofiletto di Fassona Croccante: Ricetta facile e veloce

Il sottofiletto, taglio pregiato di carne bovina, si presta a infinite preparazioni, ma oggi lo esalteremo con una croccante e aromatica crosta di erbe. Questa ricetta, semplice ma di grande effetto, vi permetterà di stupire i vostri ospiti con un secondo piatto elegante e gustoso, perfetto per una cena speciale o un pranzo domenicale in famiglia. L'unione del sapore delicato del sottofiletto con la fragranza delle erbe aromatiche creerà un connubio di sapori indimenticabile, un'esperienza culinaria che lascerà tutti senza parole.

La preparazione del sottofiletto in crosta di erbe è più semplice di quanto possiate immaginare! Seguendo passo dopo passo le istruzioni dettagliate che troverete in questa guida, anche i meno esperti in cucina riusciranno a realizzare un piatto impeccabile. Preparatevi a scoprire una ricetta che conquisterà il palato e la vostra voglia di sperimentare in cucina.

Strumenti necessari

  • Padella
  • Tagliere
  • Coltello

Ingredienti

  • Sottofiletto di vitello (Piemontese): 500g
  • Porri bianchi: 2
  • Timo: 1 rametto
  • Rosmarino: 1 rametto
  • Aglio: 3 spicchi (2 pelati, 1 in camicia)
  • Prezzemolo
  • Mollica di pane sbriciolata
  • Parmigiano Reggiano: 1 cucchiaio
  • Senapè
  • Salsa Tartara
  • Burro: 1 cucchiaino
  • Olio extravergine d'oliva
  • Sale
  • Pepe

Istruzioni

Step 1. Preparazione del Sottofiletto e delle Erbe

  • Salare il sottofiletto di vitello da entrambi i lati.
  • tritare finemente aglio, timo, rosmarino e prezzemolo. Aggiungere il parmigiano e il pangrattato, mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo di colore verde.
Salare il sottofiletto di vitello da entrambi i lati.Preparare la crosta di erbe: tritare finemente aglio, timo, rosmarino e prezzemolo. Aggiungere il parmigiano e il pangrattato, mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo di colore verde.
Preparazione del Sottofiletto e delle Erbe

Step 2. Rosolatura e Aromatizzazione

  • Rosolare il vitello in una padella con abbondante olio, aggiungendo lo spicchio d'aglio in camicia.
  • Una volta rosolato, girare il sottofiletto e spennellarlo con la senape.
  • Rimettere il sottofiletto in padella, rosolandolo leggermente per far dorare la crosta.
Rosolare il vitello in una padella con abbondante olio, aggiungendo lo spicchio d'aglio in camicia.
Rosolatura e Aromatizzazione

Step 3. Stufatura dei Porri

  • In un'altra padella, rosolare i porri tagliati a pezzi (circa 5cm) con olio e burro a fuoco lento, salare e coprire.
In un'altra padella, rosolare i porri tagliati a pezzi (circa 5cm) con olio e burro a fuoco lento, salare e coprire.
Stufatura dei Porri

Step 4. Impanatura e Servizio

  • Impanare il sottofiletto con il composto di erbe da entrambi i lati.
  • Aggiungere i porri stufati nel piatto.
  • Tagliare il sottofiletto a fette e servirlo con i porri.
Impanare il sottofiletto con il composto di erbe da entrambi i lati.Aggiungere i porri stufati nel piatto.Tagliare il sottofiletto a fette e servirlo con i porri.
Impanatura e Servizio

Read more: Filetto di Manzo Perfetto: Ricetta con Salsa al Vino Rosso

Tips

  • Cuocere il vitello lentamente per una cottura uniforme.
  • Se i porri cuociono troppo velocemente, aggiungere un po' d'acqua per stufarli.
  • Lasciare riposare il sottofiletto prima di tagliarlo per mantenere la sua succosità.

Nutrizione

  • N/A

FAQs

1. Posso utilizzare un altro taglio di carne al posto del sottofiletto di Fassona?

Si, puoi provare con altri tagli teneri come il filetto o la lombata, ma il sapore potrebbe differire leggermente.

2. Come posso rendere la crosta ancora più croccante?

Assicurati che la carne sia ben asciutta prima di impanarla e cuocila in una padella ben calda con abbondante olio.

3. Quanto tempo impiega la cottura del sottofiletto?

Dipende dallo spessore del taglio e dalla temperatura desiderata. In genere, bastano pochi minuti per lato per una cottura al sangue o media.


Il sottofiletto di Fassona croccante è pronto! Un piatto gustoso e raffinato, perfetto per ogni occasione, che si prepara in pochi minuti. Buon appetito e non dimenticate di condividere la vostra esperienza con noi!