Straccetti di Manzo con Peperoni: Ricetta Veloce e Gustosa

Gli Straccetti di Manzo ai Peperoni sono un piatto semplice, veloce e incredibilmente saporito, perfetto per una cena infrasettimanale o un pranzo domenicale informale. La tenerezza della carne di manzo, tagliata a striscioline sottili, si sposa meravigliosamente con la dolcezza dei peperoni e la piccantezza di un pizzico di peperoncino, creando un equilibrio di sapori che conquisterà il vostro palato. La preparazione è davvero intuitiva, richiedendo pochi ingredienti e un tempo di cottura breve, ideale per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare a un pasto gustoso e appagante.

Questo piatto è una vera esplosione di gusto e colore, un'ottima soluzione per chi cerca un secondo piatto leggero ma sostanzioso. Pronti a scoprire come preparare degli Straccetti di Manzo ai Peperoni da leccarsi i baffi? Seguite attentamente la nostra ricetta passo dopo passo per un risultato garantito!

Strumenti necessari

  • Padella antiaderente

Ingredienti

  • Peperoni: 2-3 (misti di colore, se possibile)
  • Scalogno: 1, tagliato a fettine
  • Vino bianco: 1 bicchiere
  • Acqua o brodo vegetale: mezzo bicchiere circa
  • Fette di manzo (prima scelta)
  • Sale fino
  • Olio extravergine d'oliva: 2 cucchiai
  • Peperoncino: a piacere (secco o fresco)
  • Pepe: a piacere
  • Menta o basilico fresco: a piacere

Istruzioni

Step 1. Preparazione dei Peperoni e Soffritto

  • togliere la testa, i semi, i filamenti bianchi e tagliarli a listarelle sottili.
  • Scaldare l'olio in una padella antiaderente. Aggiungere lo scalogno e farlo soffriggere per 1-2 minuti.
  • Unire i peperoni e farli soffriggere per qualche minuto, aggiungendo un pizzico di sale.
Pulire i peperoni: togliere la testa, i semi, i filamenti bianchi e tagliarli a listarelle sottili.Scaldare l'olio in una padella antiaderente. Aggiungere lo scalogno e farlo soffriggere per 1-2 minuti.Unire i peperoni e farli soffriggere per qualche minuto, aggiungendo un pizzico di sale.
Preparazione dei Peperoni e Soffritto

Step 2. Cottura dei Peperoni e Sfumare

  • Sfumare con il vino bianco e aggiungere acqua o brodo vegetale. Coprire e cuocere per 5-7 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  • Togliere il coperchio e far asciugare il liquido di cottura per un paio di minuti.
Sfumare con il vino bianco e aggiungere acqua o brodo vegetale. Coprire e cuocere per 5-7 minuti, mescolando di tanto in tanto.Togliere il coperchio e far asciugare il liquido di cottura per un paio di minuti.
Cottura dei Peperoni e Sfumare

Step 3. Cottura della Carne e Condisci

  • Aggiungere gli straccetti di manzo e cuocere per 2-3 minuti, facendoli rosolare.
  • Aggiungere peperoncino (fresco o secco), sale e pepe a piacere.
Aggiungere gli straccetti di manzo e cuocere per 2-3 minuti, facendoli rosolare.Aggiungere peperoncino (fresco o secco), sale e pepe a piacere.
Cottura della Carne e Condisci

Step 4. Finitura e Servizio

  • Spegnere il fuoco e aggiungere le foglioline di menta o basilico fresco.
  • Servire gli straccetti di manzo con peperoni caldi.
Spegnere il fuoco e aggiungere le foglioline di menta o basilico fresco.Servire gli straccetti di manzo con peperoni caldi.
Finitura e Servizio

Read more: Filetto di Manzo Perfetto: Ricetta con Salsa al Vino Rosso

Tips

  • Utilizzare peperoni di diversi colori per un piatto più colorato.
  • Le fette di manzo devono essere di prima scelta, tenere e sottili.
  • Regolare la quantità di acqua o brodo in base alla necessità.
  • Mescolare di tanto in tanto durante la cottura per evitare che si attacchi.

Nutrizione

  • N/A

FAQs

1. Posso utilizzare altri tipi di carne oltre al manzo?

Certo! Puoi provare con il pollo o il vitello, ricordando di adattare i tempi di cottura in base alla tipologia di carne scelta.

2. Come posso rendere la ricetta più piccante?

Aggiungi un peperoncino fresco tritato finemente o un pizzico di peperoncino in polvere a tuo piacimento durante la cottura.


I vostri Straccetti di Manzo con Peperoni sono pronti! Serviteli caldi, magari accompagnati da un contorno di patate al forno o una semplice insalata verde. Buon appetito e fateci sapere cosa ne pensate!