Ricetta Abbacchio Brodettato: Delizie Laziali

L'Abbacchio Brodettato è un piatto tradizionale del Lazio, un vero gioiello della cucina romana che incarna la semplicità e l'intensità dei sapori autentici. Questo secondo piatto, ricco di storia e tradizione, celebra l'abbacchio, l'agnello giovane, con un brodetto fragrante e saporito, un perfetto connubio tra carne tenera e un sughetto avvolgente. La delicatezza dell'agnello si sposa perfettamente con gli aromi intensi delle erbe aromatiche e del pomodoro, creando un'esperienza culinaria indimenticabile. Il risultato è un piatto caldo e confortante, ideale per una cena speciale o per un pranzo in famiglia.

Preparatevi a scoprire i segreti per realizzare un Abbacchio Brodettato perfetto, seguendo passo dopo passo la nostra ricetta dettagliata che vi guiderà nella preparazione di questo capolavoro della cucina laziale. Ogni passaggio è spiegato con chiarezza, per ottenere un risultato impeccabile anche per i cuochi meno esperti. Pronti ad immergervi nel gusto autentico della tradizione romana?

Strumenti necessari

  • Pentola
  • Padella

Ingredienti

  • Agnello (a pezzi): 1,5 kg
  • Prosciutto crudo (a dadini): 50 g
  • Cipolla: ½
  • Farina: ½ cucchiaio
  • Vino bianco secco: 100 ml
  • Tuorli d'uovo: 3
  • Succo di limone: null
  • Prezzemolo: null
  • Maggiorana: null
  • Olio extravergine d'oliva: ½ bicchiere
  • Acqua: null

Istruzioni

Step 1. Preparare il soffritto e rosolare l'abbacchio

  • Tritare finemente la cipolla e tagliarla a fettine sottili.
  • In una pentola, scaldare l'olio extravergine d'oliva. Aggiungere la cipolla e soffriggere.
  • Aggiungere la farina e mescolare.
  • Unire l'agnello a pezzi e il prosciutto crudo a dadini.
Tritare finemente la cipolla e tagliarla a fettine sottili.In una pentola, scaldare l'olio extravergine d'oliva. Aggiungere la cipolla e soffriggere.Aggiungere la farina e mescolare.Unire l'agnello a pezzi e il prosciutto crudo a dadini.
Preparare il soffritto e rosolare l'abbacchio
  • Sfumare con il vino bianco.
Sfumare con il vino bianco.
Preparare il soffritto e rosolare l'abbacchio

Step 2. Cuocere l'abbacchio a fuoco lento

  • Aggiungere acqua tiepida fino a coprire l'abbacchio, ma senza superarlo troppo.
  • Coprire la pentola e lasciare cuocere a fuoco lento per circa 1 ora e mezza - 1 ora e tre quarti, o fino a cottura dell'agnello.
Aggiungere acqua tiepida fino a coprire l'abbacchio, ma senza superarlo troppo.Coprire la pentola e lasciare cuocere a fuoco lento per circa 1 ora e mezza - 1 ora e tre quarti, o fino a cottura dell'agnello.
Cuocere l'abbacchio a fuoco lento

Step 3. Preparare la cremina aromatica

  • tritare il prezzemolo e la maggiorana. In una ciotola, sbattere i tuorli d'uovo con il succo di limone, le erbe tritate e un pizzico di sale.

Step 4. Completare il piatto

  • Una volta cotto l'abbacchio, levarlo dal fuoco e lasciarlo riposare per 4-5 minuti.
  • Fuori dal fuoco, aggiungere delicatamente la cremina di tuorli al sughetto, mescolando per amalgamare.
Una volta cotto l'abbacchio, levarlo dal fuoco e lasciarlo riposare per 4-5 minuti.Fuori dal fuoco, aggiungere delicatamente la cremina di tuorli al sughetto, mescolando per amalgamare.
Completare il piatto

Read more: Agnello in salsa di prugne: ricetta facile e veloce

Tips

  • Scegliere un abbacchio fresco e di qualità per un risultato ottimale.
  • Non aggiungere la cremina mentre il sugo è ancora sul fuoco per evitare un effetto frittata.

Nutrizione

  • N/A

FAQs

1. Posso utilizzare un tipo di carne diverso dall'abbacchio?

In linea di massima no, l'abbacchio è fondamentale per la delicatezza del piatto. Altri tipi di carne potrebbero alterare il gusto finale.

2. Quanto tempo ci vuole per cuocere l'abbacchio brodettato?

Dipende dalla taglia dell'abbacchio e dal metodo di cottura, ma in genere si parla di circa 1 ora e 30 minuti a fuoco lento.

3. Quali vini si abbinano meglio all'abbacchio brodettato?

Un vino bianco secco laziale, come il Frascati Superiore, o un rosso leggero come il Cesanese del Piglio, sono ottime scelte.


Il vostro Abbacchio Brodettato è finalmente pronto! Gustate questo piatto tradizionale laziale, un vero trionfo di sapori autentici, e lasciatevi conquistare dalla sua semplicità e dalla sua bontà. Buon appetito!