Alioli: Ricetta facile e veloce della salsa spagnola

L'aglio, protagonista indiscusso della cucina mediterranea, trova in questa ricetta la sua massima espressione: l'alioli. Questa salsa spagnola, cremosa e dal sapore intenso, è un vero gioiello gastronomico, capace di elevare qualsiasi piatto, dal semplice pesce alla griglia alle carni più elaborate. Un connubio perfetto tra l'aroma pungente dell'aglio e l'untuosità dell'olio extravergine di oliva, l'alioli è un'esperienza sensoriale che conquista al primo assaggio, lasciando un ricordo indelebile nel palato. La sua semplicità di preparazione contrasta con l'intensità del suo sapore, rendendola ideale anche per i cuochi meno esperti.

Preparare l'alioli in casa è più facile di quanto si possa immaginare! Seguendo i semplici passaggi di questa ricetta, passo dopo passo, imparerete a realizzare un alioli perfetto, cremoso e dal sapore autentico, pronto ad arricchire le vostre tavole con un tocco di sapore mediterraneo. Pronti ad immergervi nel mondo dei sapori spagnoli? Iniziamo subito!

Strumenti necessari

  • Frullatore ad immersione
  • Contenitore con chiusura ermetica

Ingredienti

  • Uovo: 1
  • Sale: un pizzico
  • Succo di limone: 1 cucchiaio
  • Mostarda: 1 cucchiaino
  • Pepe: un po'
  • Aglio: mezzo spicchio (o uno piccolo)
  • Olio di oliva: 100 ml
  • Olio di semi: 100 ml
  • Prezzemolo: un ciuffo

Istruzioni

Step 1. Preparare l'emulsione base

  • Mettere l'uovo a temperatura ambiente in una ciotola.
  • Aggiungere un pizzico di sale, un cucchiaio di succo di limone, un cucchiaino di mostarda e un po' di pepe.
  • Aggiungere mezzo spicchio d'aglio (o uno piccolo) sminuzzato.
  • Aggiungere un ciuffo di prezzemolo.
Mettere l'uovo a temperatura ambiente in una ciotola.Aggiungere un pizzico di sale, un cucchiaio di succo di limone, un cucchiaino di mostarda e un po' di pepe.Aggiungere mezzo spicchio d'aglio (o uno piccolo) sminuzzato.Aggiungere un ciuffo di prezzemolo.
Preparare l'emulsione base

Step 2. Frullare con il mixer ad immersione

  • Immergere il frullatore ad immersione nell'uovo e iniziare a frullare senza staccarlo dal fondo per circa 30 secondi.
  • Dopo 30 secondi, iniziare a muovere il frullatore su e giù fino a completo assorbimento dell'olio (circa 1 minuto).
Immergere il frullatore ad immersione nell'uovo e iniziare a frullare senza staccarlo dal fondo per circa 30 secondi.Dopo 30 secondi, iniziare a muovere il frullatore su e giù fino a completo assorbimento dell'olio (circa 1 minuto).
Frullare con il mixer ad immersione

Step 3. Aggiungere gli oli

  • Aggiungere 100 ml di olio di oliva e 100 ml di olio di semi.
Aggiungere 100 ml di olio di oliva e 100 ml di olio di semi.
Aggiungere gli oli

Step 4. Conservare l'Alioli

  • Trasferire l'alioli in un contenitore con chiusura ermetica.
Trasferire l'alioli in un contenitore con chiusura ermetica.
Conservare l'Alioli

Read more: Petto di Pollo al Pesto e Pomodorini: Ricetta Facile e Gustosa

Tips

  • Per un alioli più denso, aggiungere più olio e continuare a frullare.
  • Per un alioli più liquido, aggiungere 2 cucchiaini di acqua.
  • L'alioli si conserva in frigo per 5 giorni.

Nutrizione

  • N/A

FAQs

1. L'alioli si può preparare senza frullatore?

Sì, è possibile preparare un alioli emulsionando manualmente gli ingredienti con una forchetta o un cucchiaio, ma richiede più tempo e fatica. È importante aggiungere l'olio a filo e emulsionare continuamente.

2. Quanto tempo si conserva l'alioli?

Conservato in frigorifero, in un contenitore ermetico, l'alioli si mantiene per circa 3-4 giorni. È importante che sia sempre immerso nell'olio per evitare che si ossidi.

3. Si può usare un altro tipo di olio oltre all'extravergine di oliva?

Si può provare con altri oli, ma l'extravergine di oliva è quello che conferisce il sapore più autentico all'alioli. Oli con un sapore più delicato potrebbero risultare meno intensi.


Ed ecco fatto! Il vostro alioli fatto in casa è pronto per essere gustato. Ora potrete arricchire i vostri piatti con questa salsa saporita e profumata, un vero tocco di sapore spagnolo sulla vostra tavola. Buon appetito!