Il Natale si avvicina e l'aroma inebriante di un arrosto di vitello, tenero e saporito, è l'ideale per rendere magica la cena delle feste. Quest'anno, invece di affidarvi a ricette complicate e dispendiose in termini di tempo, provate la nostra ricetta facile e deliziosa per un arrosto di vitello perfetto, che conquisterà anche i palati più esigenti. Utilizzeremo ingredienti semplici, ma di qualità, per esaltare il gusto naturale della carne, creando un piatto elegante e gustoso, ideale per un pranzo di Natale indimenticabile.
Preparare un arrosto di vitello così succulento non è mai stato così semplice! Seguite passo dopo passo le istruzioni dettagliate che troverete in questa guida e scoprirete come realizzare un arrosto perfetto, dalla cottura impeccabile alla presentazione elegante. Pronti a stupire i vostri ospiti con un piatto che profuma di tradizione e di festa? Iniziamo!
Strumenti necessari
- Casseruola
- Spago da cucina
- Frullatore a immersione
- Foglio di alluminio
Ingredienti
- Vitello (noce): 1 kg
- Carote: 2
- Coste di sedano: 2
- Cipolla: 1
- Spicchi d'aglio: 3
- Rosmarino: 1 rametto
- Foglie di alloro: 2-3
- Salvia fresca: qualche foglia
- Vino bianco secco: 1 bicchiere
- Brodo di carne: 500 ml
- Olio extravergine di oliva
- Sale
- Pepe
- Burro: 50 g
- Farina: facoltativo
Istruzioni
Step 1. Preparazione e Rosolatura
- Lega il pezzo di vitello con dello spago da cucina per mantenerne la forma.
- Strofina la carne con sale e pepe su tutta la superficie.
- In una casseruola capiente, scalda l'olio e il burro. Aggiungi la carne e rosola a fuoco medio su tutti i lati per sigillare i succhi (circa 10 minuti).



Step 2. Cottura in Casseruola
- Metti la carne da parte. Nella stessa casseruola, aggiungi le carote, il sedano, la cipolla e l'aglio tagliati grossolanamente. Fai soffriggere per 5-7 minuti.
- Rimetti l'arrosto nella casseruola, aggiungi il rosmarino, l'alloro e la salvia. Sfumalo con il vino bianco e lascia evaporare l'alcool a fiamma vivace.
- Versa il brodo caldo fino a coprire a metà la carne. Copri la casseruola e cuoci a fuoco basso per circa 1 ora e 30 minuti, girando l'arrosto ogni 30 minuti e aggiungendo brodo se necessario.



Step 3. Riposo e Preparazione della Salsa
- La carne sarà pronta quando risulterà morbida infilzandola con una forchetta.
- Togli la carne dalla casseruola e avvolgila in un foglio di alluminio per mantenerla calda.
- Frulla il fondo di cottura con un frullatore a immersione. Se preferisci una salsa più densa, aggiungi un cucchiaio di farina e cuoci per qualche minuto.



Step 4. Servizio
- Affetta l'arrosto a fette sottili, disponile su un piatto da portata e versa sopra la salsa calda.

Read more: Straccetti di Vitello ai Funghi: Ricetta facile e veloce
Tips
- Puoi preparare l'arrosto il giorno prima, lasciarlo riposare e riscaldarlo con la salsa prima di servirlo.
- Aggiungi una punta di noce moscata o una spolverata di pepe rosa per un tocco aromatico diverso.
- Un cucchiaio di senape o una punta di concentrato di pomodoro nel fondo di cottura daranno una marcia in più alla tua salsa.
- Aggiungi un tocco di panna fresca alla salsa per renderla più cremosa.
- Decora il piatto con rametti di rosmarino fresco o altre erbe aromatiche, chicchi di melagrana o frutti rossi, fettine di arancia o limone candito.
Nutrizione
- N/A
FAQs
1. Posso preparare l'arrosto di vitello il giorno prima?
Sì, puoi preparare l'arrosto il giorno prima e riscaldarlo il giorno di Natale. Avvolgilo bene nella pellicola trasparente e conservalo in frigorifero. Prima di servirlo, riscaldalo in forno a bassa temperatura (150°C) per circa 30 minuti.
2. Come faccio a capire se l'arrosto è cotto?
Utilizza un termometro da cucina per controllare la temperatura interna dell'arrosto. La temperatura ideale è di circa 70-75°C. Se preferisci un arrosto più rosato, puoi optare per una temperatura leggermente inferiore (65°C).
Buon Natale! Con questa ricetta semplice e gustosa, il vostro arrosto di vitello sarà il protagonista indiscusso del pranzo natalizio, lasciando tutti a bocca aperta. Auguriamo a voi e ai vostri cari un Natale ricco di gioia e di momenti indimenticabili.