Braciole di Maiale alla Romana: Ricetta Semplice e Veloce

Le braciole di maiale alla Romana sono un piatto classico della cucina romana, semplice da preparare ma dal sapore intenso e appagante. Un connubio perfetto tra la tenerezza della carne di maiale e il gusto ricco del sugo, arricchito da profumi mediterranei che stuzzicano l'appetito. Questa ricetta, tramandata di generazione in generazione, vi permetterà di gustare un vero capolavoro di semplicità e sapore, ideale per un pranzo in famiglia o una cena tra amici.

Il segreto per delle braciole perfette sta nella scelta degli ingredienti di qualità e nella giusta marinatura. Seguendo attentamente i passaggi che vi illustreremo in questa guida passo-passo, anche i meno esperti in cucina riusciranno a preparare un piatto delizioso che lascerà tutti senza parole. Preparatevi a scoprire i segreti per delle braciole di maiale alla Romana indimenticabili!

Strumenti necessari

  • Padella

Ingredienti

  • Braciole di maiale
  • Vino bianco
  • Olio extravergine d'oliva
  • Sale
  • Semi di finocchio
  • Rosmarino

Istruzioni

Step 1. Preparazione delle Braciole

  • Utilizzare braciole di maiale più saporite, quelle con più grasso.
  • Condire le braciole con sale e semi di finocchio (o rosmarino).
  • Salare le braciole.
Utilizzare braciole di maiale più saporite, quelle con più grasso.Condire le braciole con sale e semi di finocchio (o rosmarino).Salare le braciole.
Preparazione delle Braciole

Step 2. Rosolatura in Padella

  • Cuocere le braciole in padella a fiamma alta, con un filo d'olio, per evitare che si attacchino.
  • Girare le braciole e aggiungere altri semi di finocchio.
Cuocere le braciole in padella a fiamma alta, con un filo d'olio, per evitare che si attacchino.Girare le braciole e aggiungere altri semi di finocchio.
Rosolatura in Padella

Step 3. Sfumare e Completare la Cottura

  • Sfumare con il vino bianco.
  • Continuare la cottura fino a quando il grasso è croccante.
Sfumare con il vino bianco.Continuare la cottura fino a quando il grasso è croccante.
Sfumare e Completare la Cottura

Step 4. Cottura Finale

  • Cuocere per un altro mezzo minuto e spegnere il fuoco.
Cuocere per un altro mezzo minuto e spegnere il fuoco.
Cottura Finale

Read more: Braciola di Maiale alla Pizzaiola: Ricetta facile e veloce

Tips

  • La carne di maiale deve essere ben cotta per evitare la presenza di batteri o virus.
  • Il grasso renderà la braciola più saporita e gustosa.
  • Durante la cottura, non è necessario girare spesso le braciole.

Nutrizione

  • Calorie: circa 400-500g
  • Grassi: 25-35 g
  • Carboidrati: 5-10 g
  • Proteine: 30-40 g

FAQs

1. Posso usare un altro taglio di carne di maiale?

Sì, puoi provare con lonze o costolette, ma le braciole sono la scelta ideale per la loro tenerezza.

2. Quanto tempo devo far marinare le braciole?

Almeno 30 minuti, ma più a lungo le lasci, più saporite saranno (anche tutta la notte in frigo è ottimo!).

3. Cosa posso fare se non ho il vino bianco?

Puoi sostituirlo con brodo di carne o anche semplicemente con acqua, ma il vino bianco dona un sapore più intenso.


Le vostre braciole di maiale alla Romana sono finalmente pronte! Servitele ben calde, magari accompagnate da un contorno di patate al forno o purè di patate per un piatto completo e gustoso. Buon appetito e... alla prossima ricetta!