Scaloppine di Filetto di Maiale al Marsala: Ricetta facile e gustosa

Il Filetto di Maiale al Marsala è un secondo piatto classico della cucina italiana, semplice da preparare ma dal sapore incredibilmente ricco e raffinato. La delicatezza del filetto di maiale si sposa perfettamente con l'aroma intenso e leggermente dolce del Marsala, creando un connubio di gusto irresistibile. Questa ricetta, perfetta per una cena elegante o un pranzo domenicale in famiglia, richiede pochi ingredienti ma garantisce un risultato di grande effetto, conquistando anche i palati più esigenti. La cottura delicata esalta la tenerezza della carne, mentre la salsa al Marsala, cremosa e vellutata, completa il piatto in modo impeccabile.

Preparatevi a deliziare i vostri commensali con questo capolavoro culinario: seguite passo dopo passo le istruzioni dettagliate che troverete di seguito per realizzare un Filetto di Maiale al Marsala da ricordare. Ogni passaggio è spiegato con chiarezza, per guidarvi nella preparazione di un piatto elegante e saporito, anche se siete alle prime armi in cucina. Pronti ad iniziare?

Strumenti necessari

  • Pentola
  • Padella
  • Pestacarne (opzionale)

Ingredienti

  • Filetto di maialino
  • Burro
  • Farina
  • Brodo (carne o vegetale): circa 100 ml
  • Pepe
  • Patate grattugiate con olio: un pizzico
  • Marsala
  • Olio d'oliva

Istruzioni

Step 1. Preparazione della carne e rosolatura

  • Se usate un filetto intero di maialino, eliminate la parte bianca fibrosa e tagliate a fette dello spessore di circa 1-1,5 cm. Se usate già scaloppine o fettine di pollo/vitello, saltate questo passaggio.
  • Se desiderate, battete leggermente le fettine con un pestacarne per ammorbidirle.
  • Passate le fettine di carne nella farina.
  • Rosolate le fettine nella padella con il burro fuso per circa un minuto per lato.
Se usate un filetto intero di maialino, eliminate la parte bianca fibrosa e tagliate a fette dello spessore di circa 1-1,5 cm. Se usate già scaloppine o fettine di pollo/vitello, saltate questo passaggio.Se desiderate, battete leggermente le fettine con un pestacarne per ammorbidirle.Passate le fettine di carne nella farina.Rosolate le fettine nella padella con il burro fuso per circa un minuto per lato.
Preparazione della carne e rosolatura

Step 2. Sfumare con il Marsala e aggiungere il brodo

  • Aggiungete il Marsala e alzate la fiamma per far evaporare l'alcol. (Attenzione alla fiamma!)
  • Abbassate la fiamma, aggiungete il brodo, il pepe e un pizzico di patate grattugiate con olio.
Aggiungete il Marsala e alzate la fiamma per far evaporare l'alcol. (Attenzione alla fiamma!)Abbassate la fiamma, aggiungete il brodo, il pepe e un pizzico di patate grattugiate con olio.
Sfumare con il Marsala e aggiungere il brodo

Step 3. Cottura a fuoco lento

  • Coprite la padella e lasciate cuocere per 45 minuti a fuoco lento.
Coprite la padella e lasciate cuocere per 45 minuti a fuoco lento.
Cottura a fuoco lento

Step 4. Riposo finale

  • Spegnete il fuoco e lasciate riposare nella padella per un minuto.
Spegnete il fuoco e lasciate riposare nella padella per un minuto.
Riposo finale

Read more: Braciola di Maiale alla Pizzaiola: Ricetta facile e veloce

Tips

  • Per un sughetto più denso, aggiungete un cucchiaino di patate grattugiate con un goccio d'olio alla fine della cottura.
  • Potete usare scaloppine di pollo o vitello al posto del filetto di maiale.

Nutrizione

  • N/A

FAQs

1. Posso utilizzare un altro tipo di vino al posto del Marsala?

Sì, puoi provare con un vino bianco secco come il Vermentino o il Pinot Grigio, ma il sapore sarà leggermente diverso. Il Marsala conferisce un aroma unico al piatto.

2. Come faccio a rendere la salsa più densa?

Se la salsa risulta troppo liquida, puoi aggiungere un cucchiaino di farina di grano, mescolando bene per evitare grumi, oppure un goccio di panna fresca.

3. Quanto tempo ci vuole per cuocere le scaloppine?

La cottura dipende dallo spessore delle scaloppine, ma in genere bastano pochi minuti per lato, fino a quando la carne risulta cotta ma ancora tenera. Controlla la cottura con uno stuzzicadenti.


Le scaloppine di filetto di maiale al Marsala sono un piatto semplice, elegante e dal sapore indimenticabile. Questa ricetta vi permetterà di stupire i vostri ospiti con un secondo piatto raffinato, senza dover trascorrere ore ai fornelli. Buon appetito!