Preparatevi a gustare un piatto tradizionale, ricco di sapore e di storia: il Coniglio al Forno della Nonna! Questa ricetta, tramandata di generazione in generazione, rappresenta un vero tesoro culinario, un connubio perfetto tra semplicità e gusto autentico. Il profumo intenso delle erbe aromatiche, la carne tenera e succosa del coniglio, cotto lentamente nel forno, vi conquisteranno fin dal primo assaggio. Dimenticate le ricette complicate e i tempi di preparazione lunghi: questa versione è accessibile a tutti, anche ai cuochi meno esperti.
L'amore per la cucina tradizionale si ritrova in ogni dettaglio di questa ricetta segreta, un'eredità preziosa da scoprire e condividere. Ingredienti semplici, ma di qualità, si uniscono per creare un piatto unico e indimenticabile. Pronti a scoprire i segreti per un coniglio al forno da leccarsi i baffi? Seguite passo dopo passo le istruzioni dettagliate che troverete di seguito, e preparatevi a stupire i vostri cari con un pranzo o una cena davvero speciali.
Strumenti necessari
- Teglia da forno
- Fornello
Ingredienti
- Coniglio
- Vino bianco
- Aceto di vino bianco
- Burro
- Foglie di alloro: 3-4
- Cipolla
- Pepe nero
- Sale grosso
- Prezzemolo tritato
- Olio
- Pangrattato
Istruzioni
Step 1. Marinatura e Preparazione
- Mettere il coniglio a bagno nel vino bianco o nell'aceto di vino bianco per tutta la notte .
Step 2. Rosolatura e Condimento
- Al mattino, lavare il coniglio e metterlo in una teglia .
- Aggiungere burro, foglie di alloro, cipolla, pepe nero, sale grosso .
- Cospargere il coniglio con abbondante prezzemolo tritato .
- Aggiungere olio .



- Rosolare il coniglio sul fornello .
- Aggiungere altro vino bianco .
- Cospargere con pangrattato .



Step 3. Cottura in Forno
- Infornare il coniglio .

Step 4. Riposo e Servizio
- Una volta che il pangrattato è dorato, togliere dal forno e lasciare riposare .
- Servire tiepido .


Read more: Ricetta Coniglio Arrosto: Delizie di Carmagnola
Tips
- La marinatura nel vino o aceto dona al coniglio un sapore più delicato .
- Il pangrattato crea una crosticina croccante .
Nutrizione
- Calorie: circa 400-500 per porzioneg
- Grassi: 25-35 g
- Carboidrati: 10-15 g
- Proteine: 30-40 g
FAQs
1. Posso usare un coniglio già pulito?
Certo! Se acquisti un coniglio già pulito, salta direttamente la fase di pulizia e passa alla marinatura.
2. Quanto tempo ci vuole per cuocere il coniglio?
Dipende dalla grandezza del coniglio e dal tuo forno, ma in genere ci vogliono circa 1 ora e 30 minuti a 180°C. Controlla la cottura con uno stuzzicadenti.
3. Posso sostituire qualche erba aromatica?
Sì, sentiti libero di sperimentare! Rosmarino, timo e maggiorana sono ottime alternative o aggiunte alle erbe indicate nella ricetta.
Il vostro Coniglio al Forno della Nonna è finalmente pronto! Servitelo caldo, magari con un contorno di patate arrosto o una semplice insalata verde, e preparatevi ad assaporare un piatto ricco di tradizione e sapore. Buon appetito!