Sella di Coniglio Ripiena: Ricetta facile e gustosa

La sella di coniglio, tenera e saporita, trova in questa ricetta una veste elegante e gustosa grazie all'avvolgente abbraccio delle foglie di lattuga. Un piatto raffinato ma sorprendentemente semplice da preparare, perfetto per una cena speciale o per stupire i vostri ospiti con un secondo leggero e delicato. L'insolito accostamento tra la carne bianca del coniglio e la freschezza croccante della lattuga crea un equilibrio di sapori unico, esaltato da una marinatura aromatica e da una cottura che preserva la morbidezza della carne.

Preparatevi a deliziare il vostro palato con questo piatto raffinato e semplice: seguite passo dopo passo le istruzioni dettagliate di questa ricetta per scoprire come realizzare una sella di coniglio in foglia di lattuga indimenticabile. Imparerete a preparare una marinatura aromatica, a cuocere la carne alla perfezione e a presentare il piatto in modo elegante, pronto per essere servito e gustato.

Strumenti necessari

  • Pestacarne
  • Tegame
  • Forno
  • Padella

Ingredienti

  • Sella di coniglio
  • Carne di vitello
  • Pane
  • Latte
  • Sale
  • Formaggio grattugiato
  • Noce moscata
  • Foglie di lattuga
  • Olio d'oliva
  • Funghi porcini
  • Cipolla o scalogno
  • Verdure miste (peperoni, zucchine, carote, melanzane)
  • Vino rosso
  • Trevisana

Istruzioni

Step 1. Preparazione della Sella di Coniglio

  • Disossare la sella di coniglio, batterla leggermente e darle una forma affusolata.
  • mescolare carne di coniglio, carne di vitello, pane ammollato nel latte, sale, formaggio grattugiato e noce moscata.
  • Riempire la sella di coniglio con il composto preparato.
  • Avvolgere la sella ripiena nelle foglie di lattuga, chiudendola bene.
Preparare il ripieno: mescolare carne di coniglio, carne di vitello, pane ammollato nel latte, sale, formaggio grattugiato e noce moscata. (38.1)Riempire la sella di coniglio con il composto preparato. (54.27)
Preparazione della Sella di Coniglio

Step 2. Cottura e Riposo

  • Sbollentare le foglie di lattuga in acqua salata per circa un minuto e mezzo, poi raffreddarle.
  • Rosolare l'involtino in padella a fuoco vivo con olio d'oliva, partendo dalla parte chiusa.
  • Cuocere l'involtino nel forno a 180 gradi per 6-7 minuti.
  • Avvolgere nuovamente l'involtino nella pellicola e lasciarlo riposare.
Sbollentare le foglie di lattuga in acqua salata per circa un minuto e mezzo, poi raffreddarle. (60.6)Rosolare l'involtino in padella a fuoco vivo con olio d'oliva, partendo dalla parte chiusa. (90.63)Cuocere l'involtino nel forno a 180 gradi per 6-7 minuti. (151)Avvolgere nuovamente l'involtino nella pellicola e lasciarlo riposare. (171.069)
Cottura e Riposo

Step 3. Preparazione della Salsa e delle Verdure

  • soffriggere cipolla o scalogno, aggiungere i funghi porcini tagliati a cubetti, sale e pepe. Cuocere fino ad ottenere una salsa densa.
  • Saltare le verdure miste in padella con olio d'oliva e sale.
Preparare la salsa ai funghi: soffriggere cipolla o scalogno, aggiungere i funghi porcini tagliati a cubetti, sale e pepe. Cuocere fino ad ottenere una salsa densa. (218.62)
Preparazione della Salsa e delle Verdure

Step 4. Impiattamento

  • Tagliare l'involtino a fette sottili.
  • disporre la salsa ai funghi sul piatto, adagiare le fette di sella di coniglio e guarnire con le verdure saltate.
Tagliare l'involtino a fette sottili. (188.319)Impiattare: disporre la salsa ai funghi sul piatto, adagiare le fette di sella di coniglio e guarnire con le verdure saltate. (303.039)
Impiattamento

Read more: Ricetta Coniglio Arrosto: Delizie di Carmagnola

Tips

  • Per mantenere il colore verde della lattuga, raffreddarla subito dopo averla sbollentata.
  • Rosolare l'involtino a fuoco vivo per creare una crosta e mantenere l'omogeneità.
  • Avvolgere strettamente l'involtino nella pellicola dopo la cottura al forno per mantenere la forma.
  • Utilizzare verdure piccole che non richiedono una lunga cottura.

Nutrizione

  • N/A

FAQs

1. Posso usare un altro tipo di carne invece del coniglio?

Certo! Puoi provare con la faraona o anche con il pollo, ma il sapore sarà leggermente diverso. Ricorda di regolare i tempi di cottura in base al tipo di carne scelto.

2. Come posso conservare gli avanzi?

Conserva la sella di coniglio ripiena in frigorifero, in un contenitore ermetico, per massimo 2 giorni. Puoi riscaldarla in forno o nel microonde prima di servirla.


La vostra sella di coniglio ripiena è pronta per essere gustata! Buon appetito e speriamo che questa ricetta facile e gustosa vi abbia conquistati. Non esitate a condividere le vostre creazioni e a farci sapere come è andata!