Coniglio in casseruola: ricetta facile e golosa di Benedetta Parodi

Il coniglio in casseruola è un piatto classico della cucina italiana, semplice da preparare ma dal sapore incredibilmente ricco e appagante. La tenerezza della carne di coniglio, unita alla sapidità delle erbe aromatiche e alla delicatezza del vino bianco, crea un connubio perfetto che conquisterà anche i palati più esigenti. Questa ricetta, ispirata alla celebre Benedetta Parodi, garantisce un risultato impeccabile, anche per chi non è un esperto ai fornelli. Dimenticatevi cene elaborate e complicate: con pochi ingredienti e una preparazione facile, potrete portare in tavola un secondo piatto gustoso e raffinato, perfetto per una cena in famiglia o una romantica serata a due.

Pronti a scoprire i segreti per un coniglio in casseruola da leccarsi i baffi? Seguite passo dopo passo le istruzioni dettagliate che vi guideranno nella preparazione di questo delizioso piatto, dal taglio della carne alla scelta degli aromi, fino alla cottura perfetta. Preparatevi a stupire i vostri commensali con un risultato davvero eccezionale!

Strumenti necessari

  • Casseruola
  • Padella

Ingredienti

  • Coniglio
  • Carote
  • Cipolla
  • Olio
  • Sale
  • Cumino
  • Rosmarino
  • Acqua

Istruzioni

Step 1. Preparare il coniglio e il soffritto

  • Preparare un soffritto di carote e cipolla.
  • Rosolare il coniglio con l'olio in una padella.
  • Aggiungere il soffritto al coniglio.
Preparare un soffritto di carote e cipolla.Rosolare il coniglio con l'olio in una padella.Aggiungere il soffritto al coniglio.
Preparare il coniglio e il soffritto

Step 2. Cuocere il coniglio a fuoco lento

  • Aggiungere un bicchiere d'acqua calda (o più, se necessario).
  • Aggiungere sale e cumino.
  • Cuocere a fuoco lento per circa un'ora o un'ora e mezza, con coperchio, aggiungendo acqua se necessario. Il coniglio dovrebbe essere tenero e staccarsi dall'osso.
  • Rigirare il coniglio a metà cottura.
Aggiungere sale e cumino.Rigirare il coniglio a metà cottura.
Cuocere il coniglio a fuoco lento

Step 3. Completare la cottura

  • Cuocere per un'altra mezz'ora.
Cuocere per un'altra mezz'ora.
Completare la cottura

Step 4. Servire

  • Servire il coniglio con il suo sughetto. Si consiglia di accompagnare con purè o patate.
Servire il coniglio con il suo sughetto. Si consiglia di accompagnare con purè o patate.
Servire

Read more: Ricetta Coniglio Arrosto: Delizie di Carmagnola

Tips

  • Assicurarsi che il coniglio sia ben cotto e tenero prima di servire.
  • Aggiungere rametti di rosmarino per un tocco di freschezza.

Nutrizione

  • N/A

FAQs

1. Posso usare un altro tipo di carne al posto del coniglio?

Certo! Puoi provare con pollo, vitello o anche maiale, ma ricorda che i tempi di cottura potrebbero variare.

2. Cosa posso fare se il coniglio risulta troppo asciutto?

Aggiungi un po' di brodo o vino bianco durante la cottura per mantenere la carne umida. Puoi anche coprire la casseruola con un coperchio.


Il vostro coniglio in casseruola è pronto! Servitelo caldo, magari accompagnato da un contorno di purè di patate o di verdure di stagione, per un pasto completo e saporito. Buon appetito e fateci sapere cosa ne pensate!