Coniglio alla Cacciatora: Ricetta Umbra Semplice e Deliziosa

Il Coniglio alla Cacciatora è un piatto tradizionale umbro, un vero e proprio capolavoro di semplicità e sapore che celebra i profumi intensi della campagna italiana. La sua preparazione, apparentemente semplice, cela segreti culinari tramandati di generazione in generazione, che conferiscono a questo arrosto di coniglio un gusto unico e inconfondibile. L’aroma del vino rosso, l’intensità degli aromi erboristici e la delicatezza della carne di coniglio si fondono in un’esperienza gastronomica indimenticabile, perfetta per una cena in famiglia o per una speciale occasione.

Questo piatto, ricco di storia e di tradizione, è più facile da preparare di quanto si possa immaginare. Seguendo passo dopo passo le istruzioni dettagliate di questa ricetta, anche voi potrete realizzare un Coniglio alla Cacciatora da leccarsi i baffi. Preparatevi a scoprire i segreti per un risultato impeccabile, dalla scelta degli ingredienti alla cottura perfetta, per gustare un vero trionfo di sapori umbri.

Strumenti necessari

  • Padella

Ingredienti

  • Coniglio
  • Olive di Gaeta
  • Smarino
  • Aglio
  • Olio extravergine di oliva
  • Aceto di vino bianco
  • Rosmarino

Istruzioni

Step 1. Rosolatura e Soffritto

  • Rosolare il coniglio in olio extravergine di oliva, sigillando la carne per mantenere i succhi all'interno.
  • Aggiungere 2 spicchi d'aglio, rosmarino.
Rosolare il coniglio in olio extravergine di oliva, sigillando la carne per mantenere i succhi all'interno.Aggiungere 2 spicchi d'aglio, rosmarino.
Rosolatura e Soffritto

Step 2. Cottura del Coniglio

  • Cuocere a fuoco medio per circa 20 minuti con coperchio.
  • A metà cottura, girare il coniglio.
Cuocere a fuoco medio per circa 20 minuti con coperchio.A metà cottura, girare il coniglio.
Cottura del Coniglio

Step 3. Sfumare e Completare

  • Aggiungere l'aceto bianco.
  • Coprire e abbassare la fiamma per qualche minuto.
Aggiungere l'aceto bianco.Coprire e abbassare la fiamma per qualche minuto.
Sfumare e Completare

Step 4. Servizio

  • Togliere l'aglio e servire.
Togliere l'aglio e servire.
Servizio

Read more: Ricetta Coniglio Arrosto: Delizie di Carmagnola

Tips

  • Utilizzare un buon olio extravergine di oliva per esaltare il sapore del coniglio.
  • Assicurarsi che il coniglio sia ben rosolato su entrambi i lati.

Nutrizione

  • Calorie: Variabile (circa 250-350 per porzione)g
  • Grassi: Variabile (circa 15-25 g per porzione)g
  • Carboidrati: Variabile (circa 10-20 g per porzione)g
  • Proteine: Variabile (circa 25-35 g per porzione)g

FAQs

1. Posso sostituire il vino rosso con un altro tipo di vino?

Sì, puoi usare un vino bianco secco come il Vermentino o un vino rosato leggero, ma il sapore sarà leggermente diverso. Il vino rosso conferisce un gusto più intenso e corposo.

2. Quanto tempo ci vuole per preparare il Coniglio alla Cacciatora?

Complessivamente, considerando la marinatura e la cottura, occorrono circa 2-3 ore. La maggior parte del tempo è dedicato alla cottura a fuoco lento per garantire la tenerezza della carne.


Il vostro Coniglio alla Cacciatora è finalmente pronto! Gustatelo caldo, magari accompagnato da un buon contorno di polenta o purè di patate, per un'esperienza culinaria autenticamente umbra. Buon appetito!