Coniglio all'Aglio: Ricetta facile e gustosa

Il Coniglio all'Aglio è un piatto classico della cucina italiana, semplice ma incredibilmente saporito. La sua semplicità sta nella scelta di pochi ingredienti di alta qualità, che esaltano il gusto delicato della carne di coniglio. L'aglio, protagonista indiscusso, conferisce al piatto un aroma intenso e penetrante, bilanciato dalla leggera piccantezza del peperoncino (opzionale). Un piatto perfetto per una cena rustica ma elegante, ideale per chi ama i sapori decisi e autentici della tradizione culinaria italiana. È un'ottima scelta per un pasto veloce e appagante, senza rinunciare al gusto.

Pronti a preparare un coniglio all'aglio che lascerà tutti senza parole? Seguite passo dopo passo le istruzioni dettagliate di questa ricetta, e in poco tempo potrete gustare un piatto delizioso e profumato, perfetto da condividere con amici e familiari. La preparazione è più semplice di quanto possiate immaginare, e il risultato finale vi ripagherà ampiamente dello sforzo.

Strumenti necessari

  • padella
  • coltello

Ingredienti

  • Coniglio: mezzo
  • Aglio: 5 spicchi
  • Rosmarino: qualche ago
  • Alloro: 2 foglioline
  • Olio extravergine d'oliva: un dito
  • Aceto bianco: un bicchiere
  • Vino bianco: mezzo bicchiere
  • Sale
  • Pepe
  • Fegato e reni del coniglio

Istruzioni

Step 1. Preparazione del coniglio e marinatura

  • Tagliare il coniglio a pezzi (circa 6-8), eliminando il fegato e i reni. Mettere da parte il fegato e i reni.
  • In una ciotola, marinare il coniglio con aceto, vino bianco, alloro, rosmarino e uno spicchio d'aglio schiacciato. Lasciar marinare per almeno un'ora in luogo fresco.
Tagliare il coniglio a pezzi (circa 6-8), eliminando il fegato e i reni. Mettere da parte il fegato e i reni.In una ciotola, marinare il coniglio con aceto, vino bianco, alloro, rosmarino e uno spicchio d'aglio schiacciato. Lasciar marinare per almeno un'ora in luogo fresco.
Preparazione del coniglio e marinatura

Step 2. Rosolatura e aggiunta degli aromi

  • Scolare il coniglio, eliminando aglio, rosmarino e alloro.
  • Tritare grossolanamente l'aglio rimanente.
  • In una padella calda con olio, rosolare il coniglio a pezzi da entrambi i lati per circa 15-20 minuti, a fiamma medio-alta.
  • Aggiungere il fegato e i reni, l'aglio tritato e il rosmarino. Far insaporire per 30 secondi.
Scolare il coniglio, eliminando aglio, rosmarino e alloro.In una padella calda con olio, rosolare il coniglio a pezzi da entrambi i lati per circa 15-20 minuti, a fiamma medio-alta.Aggiungere il fegato e i reni, l'aglio tritato e il rosmarino. Far insaporire per 30 secondi.
Rosolatura e aggiunta degli aromi

Step 3. Cottura e sfumatura

  • Aggiungere il vino bianco, lasciando evaporare. Aggiungere altro vino se necessario.
  • Abbassare la fiamma, cuocere a fuoco medio-basso fino a che il coniglio non sarà cotto e il sugo si sarà ristretto. Aggiustare di sale e pepe a piacere.
Aggiungere il vino bianco, lasciando evaporare. Aggiungere altro vino se necessario.Abbassare la fiamma, cuocere a fuoco medio-basso fino a che il coniglio non sarà cotto e il sugo si sarà ristretto. Aggiustare di sale e pepe a piacere.
Cottura e sfumatura

Step 4. Servizio

  • Servire caldo.
Servire caldo.
Servizio

Read more: Ricetta Coniglio Arrosto: Delizie di Carmagnola

Tips

  • Per un sugo più cremoso, aggiungere un pizzico di farina alla fine della cottura.
  • Utilizzare un coniglio di alta qualità per un risultato ottimale.

Nutrizione

  • N/A

FAQs

1. Posso usare il coniglio già pulito e tagliato?

Certo! Se usi un coniglio già pulito e tagliato dal macellaio, salta il passaggio di pulizia e procedi direttamente alla marinatura e alla cottura.

2. Che tipo di vino è consigliato per la marinatura?

Un vino bianco secco, come il Vermentino o il Pinot Grigio, è l'ideale per la marinatura del coniglio. Aggiunge un tocco di freschezza al piatto.


Il vostro Coniglio all'Aglio è pronto! Gustatelo caldo, magari accompagnato da un contorno di patate al forno o di purè di patate. Buon appetito!