Coniglio in umido: Ricetta facile e profumata

Il coniglio in umido è un piatto classico della cucina italiana, ricco di sapore e sorprendentemente facile da preparare. La sua carne tenera, dal gusto delicato, si sposa perfettamente con le erbe aromatiche e il vino, creando un sughetto denso e profumato che conquisterà il palato di tutta la famiglia. Questo piatto, perfetto per una cena in famiglia o una riunione tra amici, è un'ottima alternativa alla solita carne, offrendo un sapore rustico e autentico. Nonostante la semplicità degli ingredienti, il risultato è un piatto ricco di gusto e soddisfazione.

In questa ricetta del "Coniglio in Umido Aromatico", vi guideremo passo dopo passo nella preparazione di questo delizioso secondo piatto, svelandovi i segreti per ottenere un coniglio tenerissimo e un sughetto irresistibile. Preparatevi a scoprire un'esperienza culinaria semplice ma di grande effetto!

Strumenti necessari

  • mortaio
  • schiaccia aglio
  • pentola alta

Ingredienti

  • Coniglio: 700-800g
  • Rosmarino
  • Timo
  • Origano
  • Aglio: 2 spicchi
  • Pomodori: 200g
  • Vino
  • Sale
  • Pepe
  • Olio extravergine d'oliva
  • Pinoli: 1 cucchiaio
  • Brodo di pollo: mezzo litro

Istruzioni

Step 1. Preparare la marinata aromatica

  • Sfogliare rosmarino, timo e origano. Mettere tutto nel mortaio e sbattere per creare un'emulsione.
  • Aggiungere gli spicchi d'aglio schiacciati finemente, un cucchiaino di olio extravergine d'oliva e i pinoli. Schiacciare e mescolare fino ad ottenere una pasta.
  • Aggiungere sale alla marinatura ottenuta.
  • Marinare il coniglio con la pasta aromatica, massaggiando bene la carne per far penetrare il sapore. Coprire e lasciare marinare per almeno mezz'ora.
Aggiungere gli spicchi d'aglio schiacciati finemente, un cucchiaino di olio extravergine d'oliva e i pinoli. Schiacciare e mescolare fino ad ottenere una pasta.Aggiungere sale alla marinatura ottenuta.Marinare il coniglio con la pasta aromatica, massaggiando bene la carne per far penetrare il sapore. Coprire e lasciare marinare per almeno mezz'ora.
Preparare la marinata aromatica

Step 2. Rosolare e cuocere il coniglio

  • In una pentola alta, scaldare un paio di cucchiai di olio extravergine d'oliva a fuoco alto. Rosolare il coniglio da tutti i lati fino a doratura.
  • Aggiungere i pomodori, abbassare la fiamma e coprire il coniglio con il brodo di pollo.
  • Cuocere a fuoco basso fino a che il brodo non sia evaporato e rimanga una salsa al pomodoro.
In una pentola alta, scaldare un paio di cucchiai di olio extravergine d'oliva a fuoco alto. Rosolare il coniglio da tutti i lati fino a doratura.Aggiungere i pomodori, abbassare la fiamma e coprire il coniglio con il brodo di pollo.Cuocere a fuoco basso fino a che il brodo non sia evaporato e rimanga una salsa al pomodoro.
Rosolare e cuocere il coniglio

Step 3. Riposare e servire

  • Spegnere il fuoco e lasciare riposare il coniglio per 20 minuti prima di servire tiepido.
Spegnere il fuoco e lasciare riposare il coniglio per 20 minuti prima di servire tiepido.
Riposare e servire

Read more: Ricetta Coniglio Arrosto: Delizie di Carmagnola

Tips

  • Usare un brodo di pollo, non di carne o verdure, per evitare sapori troppo forti che coprano la marinatura.
  • Non aggiungere sale al pomodoro, ma solo al coniglio e alla marinatura, per evitare eccessi di sale.

Nutrizione

  • N/A

FAQs

1. Posso usare un coniglio già tagliato a pezzi?

Certo! Se acquisti il coniglio già a pezzi, salta il passaggio di pulizia e taglio. Assicurati solo che i pezzi siano di dimensioni simili per una cottura uniforme.

2. Cosa posso fare se il sugo risulta troppo liquido?

Fai cuocere il coniglio a fuoco più lento e scoperto per qualche minuto in più, in modo che il liquido evapori. Puoi anche aggiungere un cucchiaino di farina per addensarlo.


Il vostro Coniglio in Umido Aromatico è pronto! Servitelo ben caldo, magari accompagnato da un purè di patate o da un semplice contorno di verdure di stagione. Buon appetito e fateci sapere cosa ne pensate!