Costolette d'agnello arrosto: Ricetta Royal Caribbean

Le costolette d'agnello arrosto sono un piatto classico, ricco di sapore e perfetto per una cena speciale o un pranzo domenicale in famiglia. La carne tenera dell'agnello, cotta alla perfezione, si sposa meravigliosamente con le erbe aromatiche e le spezie, creando un'esperienza culinaria indimenticabile. Immaginate il profumo intenso che si sprigiona dal forno, il succo rosato che cola dalla carne, la crosta dorata e croccante... una vera delizia per il palato! Questa ricetta, ispirata alla tradizione Royal Caribbean, vi guiderà attraverso un processo semplice ma efficace per ottenere un risultato impeccabile.

Preparatevi a conquistare i vostri commensali con un piatto elegante e gustoso. Seguendo i passaggi dettagliati che troverete nella ricetta, scoprirete come ottenere delle costolette d'agnello arrosto succulente e dal sapore intenso, perfette per essere servite con contorni classici come patate arrosto o verdure grigliate. Pronti a iniziare? Ecco la nostra guida passo-passo per preparare delle costolette d'agnello arrosto da leccarsi i baffi.

Strumenti necessari

  • contenitore per marinatura
  • pentolino
  • griglia
  • padella
  • forno

Ingredienti

Istruzioni

Step 1. Marinatura e Preparazione

  • Iniziare intaccando le costolette d'agnello (o farselo fare dal macellaio) e togliere il grasso in eccesso.
  • in un contenitore, mettere menta fresca, timo, sale grosso, pepe macinato e aglio pestato. Aggiungere abbondante olio e massaggiare bene le costolette. Lasciare marinare per almeno 30 minuti (anche di più, fino a 1 ora e mezza).
  • in un pentolino, far ridurre vino rosso, rosmarino e zucchero fino a ottenere una glassa densa.
  • Grigliare le falde di peperone rosso, con un filo d'olio e fettine d'aglio.
Iniziare intaccando le costolette d'agnello (o farselo fare dal macellaio) e togliere il grasso in eccesso. Marinare le costolette: in un contenitore, mettere menta fresca, timo, sale grosso, pepe macinato e aglio pestato. Aggiungere abbondante olio e massaggiare bene le costolette. Lasciare marinare per almeno 30 minuti (anche di più, fino a 1 ora e mezza).Preparare la riduzione di vino rosso: in un pentolino, far ridurre vino rosso, rosmarino e zucchero fino a ottenere una glassa densa.
Marinatura e Preparazione
  • tagliare a fette spesse circa mezzo centimetro e ricavare dei bastoncini. Impanare nell'uovo sbattuto e nel pangrattato, poi friggere in olio caldo fino a doratura.
  • in una padella con un filo d'olio, stufare leggermente della cipolla, poi aggiungere gli spinaci freschi e saltare velocemente.
Preparare le melanzane: tagliare a fette spesse circa mezzo centimetro e ricavare dei bastoncini. Impanare nell'uovo sbattuto e nel pangrattato, poi friggere in olio caldo fino a doratura.Saltare gli spinaci: in una padella con un filo d'olio, stufare leggermente della cipolla, poi aggiungere gli spinaci freschi e saltare velocemente.
Marinatura e Preparazione

Step 2. Cottura delle Costolette

  • ungere una teglia con un filo d'olio, adagiare le costolette (parte della polpa verso l'alto), massaggiare con il composto di erbe (senza aglio), infornare a 180-200° per 10-15 minuti (cottura al sangue).
  • Separare le costolette con un coltello, facendo leggera pressione.
Cuocere le costolette d'agnello: ungere una teglia con un filo d'olio, adagiare le costolette (parte della polpa verso l'alto), massaggiare con il composto di erbe (senza aglio), infornare a 180-200° per 10-15 minuti (cottura al sangue).
Cottura delle Costolette

Step 3. Impiattamento

  • disporre sul piatto gli spinaci, i peperoni grigliati, le melanzane fritte, le costolette d'agnello e, infine, la riduzione di vino rosso. Condire con sale Maldon.
Impiattare: disporre sul piatto gli spinaci, i peperoni grigliati, le melanzane fritte, le costolette d'agnello e, infine, la riduzione di vino rosso. Condire con sale Maldon.
Impiattamento

Read more: Agnello in salsa di prugne: ricetta facile e veloce

Tips

  • Per una marinatura più intensa, lasciare le costolette a marinare per più tempo.
  • La cottura dell'agnello deve essere breve per evitare che risulti troppo asciutto.

Nutrizione

  • N/A

FAQs

1. Qual è il segreto per delle costolette d'agnello arrosto tenerissime?

Il segreto sta nella marinatura e nella cottura. Una marinatura a base di erbe aromatiche e un tempo di cottura preciso, evitando di seccare la carne, garantiscono tenerezza.

2. Posso usare altre spezie oltre a quelle indicate nella ricetta?

Certo! Sentiti libero di sperimentare con altre spezie a tuo piacimento, come rosmarino, timo o paprika, per personalizzare il sapore delle tue costolette.


Le vostre costolette d'agnello arrosto, preparate seguendo questa ricetta ispirata alla Royal Caribbean, saranno un trionfo di sapore e tenerezza. Un piatto perfetto per impressionare i vostri ospiti o per concedervi un momento di puro piacere culinario. Buon appetito!