Le costolette d'agnello, cotte alla perfezione, rappresentano un piatto succulento e raffinato, perfetto per una cena speciale o un pranzo domenicale in famiglia. La loro croccantezza esterna, ottenuta con una semplice ma efficace marinatura e una cottura impeccabile, contrasta meravigliosamente con la tenerezza della carne all'interno, creando un'esperienza gustativa indimenticabile. L'aroma intenso dell'agnello, ulteriormente esaltato da erbe aromatiche fresche, conquisterà anche i palati più esigenti. Questo piatto, apparentemente complesso, è in realtà sorprendentemente facile da preparare, anche per chi non è un esperto in cucina.
Preparatevi a gustare delle costolette d'agnello croccanti e saporite, grazie a questa ricetta facile e veloce che vi guiderà passo dopo passo nella creazione di un piatto da chef stellato. Seguendo le istruzioni dettagliate, anche voi potrete realizzare questo capolavoro culinario, sorprendendo i vostri ospiti con un'esperienza gastronomica di alto livello.
Strumenti necessari
- Padella
- Contenitore
- Frusta
Ingredienti
- Costolette d'agnello: 8
- Uova: 1-2
- Farina
- Semi di sesamo
- Semi di papavero
- Mandorle tritate
- Pistacchio di Bronte tritato
- Limone
- Senap
- Sale
- Burro chiarificato
Istruzioni
Step 1. Preparazione delle costolette
- Tagliare le costolette d'agnello come mostrato nel video. Dare una leggera schiacciata.
- uno con uova sbattute, uno con farina e uno con la miscela di semi (sesamo, papavero, mandorle tostate e pistacchio tritato).
- Salare le costolette e passarle nella farina, poi nell'uovo e infine nella panatura di semi.



Step 2. Cottura delle costolette
- Cuocere le costolette in una padella con un po' d'olio fino a doratura.
- Togliere le costolette dalla padella e lasciarle raffreddare leggermente.

Step 3. Preparazione della salsa olandese
- separare i tuorli dagli albumi. Montare i tuorli a bagnomaria con una frusta, aggiungendo gradualmente il burro chiarificato fino a ottenere una consistenza spumosa.
- Aggiungere un pizzico di senape e succo di limone alla salsa.


Step 4. Impiattamento
- disporre le costolette sul piatto, aggiungere la salsa olandese e decorare con mandorle tostate.

Read more: Agnello in salsa di prugne: ricetta facile e veloce
Tips
- Utilizzare costolette d'agnello già pulite.
- Tostare i semi per una maggiore croccantezza.
- Il burro chiarificato si ottiene facendo sciogliere il burro a fuoco lento e separando la parte grassa da quella acquosa.
Nutrizione
- Calorie: circa 600-700g
- Grassi: 45-55 g
- Carboidrati: 15-25 g
- Proteine: 40-50 g
FAQs
1. Come posso assicurarmi che le costolette d'agnello siano croccanti?
Una buona marinatura e una cottura adeguata sono fondamentali. Assicurati di asciugare bene le costolette prima di cuocerle e di utilizzare una temperatura alta per la fase iniziale di cottura.
2. Posso preparare le costolette in anticipo?
Sì, puoi marinare le costolette anche la sera prima. Tuttavia, è meglio cuocerle poco prima di servirle per mantenere la croccantezza ottimale.
Le vostre costolette d'agnello croccanti sono finalmente pronte! Gustatele calde, magari accompagnate da un contorno di stagione, e lasciatevi conquistare dal loro sapore intenso e dalla loro irresistibile consistenza. Buon appetito!