Costolette d'agnello in padella: Ricetta facile e gustosa

Le costolette d'agnello in padella sono un secondo piatto semplice, veloce e incredibilmente gustoso, perfetto per una cena infrasettimanale o un pranzo domenicale informale. La tenerezza della carne d'agnello, sapientemente cotta, si sposa alla perfezione con la fragranza delle erbe aromatiche e il sapore leggermente piccante, creando un'esperienza culinaria appagante e ricca di sapore. Non servono tecniche complesse né ingredienti esotici: con pochi passaggi potrete ottenere un risultato eccellente, che conquisterà anche i palati più esigenti.

Preparare queste costolette è più facile di quanto possiate immaginare! Seguendo i passaggi dettagliati della nostra ricetta, imparerete a cucinare delle costolette d'agnello in padella succulente e saporite, in grado di esaltare al meglio il sapore delicato della carne. Pronti a scoprire i segreti per un risultato perfetto? Continuate a leggere per la nostra guida passo-passo!

Strumenti necessari

  • Padella
  • Coltello
  • Pentolino

Ingredienti

  • Costolette d'agnello
  • Farina
  • Rosmarino
  • Dado di carne
  • Olio
  • Sale
  • Pepe
  • Aglio

Istruzioni

Step 1. Preparazione delle costolette

  • Tagliare le costolette d'agnello (se non già tagliate dal macellaio).
  • Passare le costolette nella farina.
Tagliare le costolette d'agnello (se non già tagliate dal macellaio).Passare le costolette nella farina.
Preparazione delle costolette

Step 2. Rosolatura e sfumatura

  • In una padella, soffriggere l'aglio nell'olio.
  • Togliere l'aglio dal soffritto.
  • Rosolare le costolette nella padella per circa 5 minuti per lato, fino a doratura.
  • Aggiungere circa 250 ml di brodo (preparato con acqua e dado di carne).
In una padella, soffriggere l'aglio nell'olio.Togliere l'aglio dal soffritto.Rosolare le costolette nella padella per circa 5 minuti per lato, fino a doratura.Aggiungere circa 250 ml di brodo (preparato con acqua e dado di carne).
Rosolatura e sfumatura
  • Aggiungere il rosmarino.
Aggiungere il rosmarino.
Rosolatura e sfumatura

Step 3. Cottura a fuoco lento

  • Abbasare la fiamma, coprire parzialmente la padella (lasciando uno sfiato) e cuocere per 10 minuti.
  • Aggiungere il restante brodo e cuocere per altri 10 minuti.
Abbasare la fiamma, coprire parzialmente la padella (lasciando uno sfiato) e cuocere per 10 minuti.Aggiungere il restante brodo e cuocere per altri 10 minuti.
Cottura a fuoco lento

Step 4. Finitura

  • Negli ultimi 2 minuti, togliere il coperchio per restringere il sughetto. Aggiustare di sale e pepe a piacere.
Negli ultimi 2 minuti, togliere il coperchio per restringere il sughetto. Aggiustare di sale e pepe a piacere.
Finitura

Read more: Agnello in salsa di prugne: ricetta facile e veloce

Tips

  • Assicurarsi che le costolette siano magre.
  • Per una cottura più al sangue, ridurre il tempo di cottura.

Nutrizione

  • N/A

FAQs

1. Posso usare altri tipi di carne oltre all'agnello?

Certo! Puoi provare con costolette di maiale o vitello, aggiustando i tempi di cottura in base allo spessore della carne.

2. Come posso evitare che le costolette risultino troppo secche?

Assicurati di non cuocerle troppo. Controlla la cottura con un termometro da cucina e ricorda di farle riposare qualche minuto prima di servirle.


Le vostre costolette d'agnello in padella sono finalmente pronte! Gustatele calde, magari accompagnate da un contorno di patate arrosto o una fresca insalata. Buon appetito e alla prossima ricetta!