Preparatevi a un'esperienza culinaria indimenticabile con le nostre Fettuccine al Ragù di Coniglio e Tartufo! Questo piatto, apparentemente complesso, si rivela sorprendentemente facile da preparare, regalando un risultato di straordinaria delicatezza e sapore. L'unione del coniglio, carne tenera e dal gusto raffinato, con il profumo intenso del tartufo, crea un connubio perfetto, esaltato dalla pasta fresca all'uovo. Immaginate il ricco ragù, cremoso e avvolgente, che si sposa alla perfezione con la morbidezza delle fettuccine. Un piatto ideale per una cena romantica o una speciale occasione.
Pronti a stupire i vostri ospiti con un'autentica prelibatezza? Seguite passo dopo passo la nostra ricetta dettagliata per realizzare queste squisite Fettuccine al Ragù di Coniglio e Tartufo. Ogni passaggio è spiegato con chiarezza e precisione, per garantirvi un successo assicurato in cucina. Preparatevi ad immergervi in un mondo di sapori intensi e profumi inebrianti!
Strumenti necessari
- Mattarello
- Macchina per la pasta (o nonna Papera)
- Pentola
- Padella
Ingredienti
- Uova: 2
- Farina: 200g
- Sale: un pizzico
- Coniglio
- Scalogno
- Rosmarino
- Tartufo
- Vino bianco
- Parmigiano Reggiano
- Pepe
Istruzioni
Step 1. Preparazione della pasta e del ragù
- impastare le uova, la farina e un pizzico di sale fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico. Lasciare riposare per 30 minuti coperto da pellicola trasparente.
- Stendere la pasta con il mattarello o con la macchina per la pasta, fino allo spessore desiderato. Tagliare le fettuccine.
- Tritare finemente lo scalogno e farlo soffriggere in una padella.
- Aggiungere il coniglio (già disossato e tagliato a pezzetti) e farlo rosolare bene. Sfumare con il vino bianco.



- Unire il rosmarino, il sale e continuare la cottura a fuoco basso.

Step 2. Cottura della pasta e aggiunta del tartufo
- Cuocere le fettuccine in abbondante acqua salata.
- Quando la pasta è quasi cotta, aggiungere il tartufo (non esagerare con la quantità).


Step 3. Completamento del piatto
- Scolare le fettuccine e aggiungerle al ragù di coniglio. Mantecare.

Step 4. Servizio
- Servire le fettuccine al ragù di coniglio e tartufo, guarnendo con parmigiano reggiano grattugiato e pepe nero macinato fresco.

Read more: Ricetta Coniglio Arrosto: Delizie di Carmagnola
Tips
- Per facilitare il lavoro, fate disossare il coniglio dal macellaio.
- Non esagerate con la quantità di tartufo, per non coprire il sapore del coniglio.
Nutrizione
- N/A
FAQs
1. Posso sostituire il coniglio con un'altra carne?
Sì, puoi provare con pollo o vitello, ma il sapore sarà leggermente diverso. Il coniglio conferisce una delicatezza particolare.
2. Dove trovo il tartufo?
Puoi trovare il tartufo fresco nei mercati rionali o nei negozi specializzati. In alternativa, puoi usare il tartufo nero estivo in vasetto o l'olio al tartufo.
3. Quanto tempo prima posso preparare il ragù?
Il ragù di coniglio è ottimo anche preparato il giorno prima. I sapori si amalgameranno meglio, rendendolo ancora più gustoso.
Le vostre Fettuccine al Ragù di Coniglio e Tartufo sono finalmente pronte! Gustate questo piatto prelibato, lasciandovi avvolgere dal suo sapore unico e raffinato. Buon appetito!