Il Filetto al Pepe Nero è un classico della cucina italiana, un piatto elegante e saporito che conquista per la sua semplicità e la sua incredibile bontà. La tenerissima carne di manzo, avvolta da un'intensa e aromatica salsa al pepe nero, è un'esperienza culinaria che soddisferà anche i palati più esigenti. La sua preparazione, apparentemente semplice, richiede attenzione a pochi ma fondamentali dettagli per ottenere un risultato perfetto: una cottura impeccabile che preservi la morbidezza del filetto e una salsa cremosa e saporita.
Questo piatto, ideale per una cena romantica o un pranzo speciale, è più facile da preparare di quanto si possa immaginare. Seguendo passo dopo passo le istruzioni di questa ricetta, imparerete a realizzare un Filetto al Pepe Nero da ristorante, comodamente a casa vostra. Preparatevi a stupire i vostri ospiti con un piatto di classe e dal sapore indimenticabile!
Strumenti necessari
- Padella
Ingredienti
- Filetto di manzo
- Pepe nero macinato
- Mostarda: 1 cucchiaino
- Panna da cucina
- Whisky: 1 bicchierino
- Worcestershire sauce: 1 cucchiaio
- Olio extravergine di oliva: un goccino
- Sale
- Spinaci freschi (opzionale)
- Insalata (opzionale)
Istruzioni
Step 1. Preparazione del Filetto
- Portare il filetto a temperatura ambiente. In una padella iperincandescente, aggiungere un goccio di olio.

Step 2. Rosolatura e Salse
- Aggiungere il filetto di manzo nella padella calda e farlo rosolare per circa un minuto e mezzo per lato, salando leggermente.
- Girare il filetto e iniziare a condire. Aggiungere un cucchiaino di mostarda, una generosa quantità di pepe nero (a piacere), un bicchierino di whisky (lasciando evaporare l'alcol), un cucchiaio di Worcestershire sauce.


Step 3. Cottura e Addensamento
- Aggiungere la panna da cucina e lasciare cuocere fino a quando la salsa non si addensa. La cottura del filetto deve essere media al sangue o medium rare, per evitare che il sangue coli nella salsa.

Step 4. Impiattamento
- Una volta che la salsa si è addensata, pulire il filetto dal pepe in eccesso e cospargerlo con la salsa.
- disporre gli spinaci freschi e l'insalata (se utilizzati) sul piatto. Posizionare il filetto al centro e ricoprirlo con abbondante salsa.


Read more: Straccetti di Vitello ai Funghi: Ricetta facile e veloce
Tips
- La carne deve essere sempre a temperatura ambiente prima della cottura.
- Utilizzare una padella molto calda per ottenere una bella crosticina.
- Il grado di cottura del filetto dipende dai gusti personali, ma per questa ricetta si consiglia una cottura media al sangue o medium rare.
Nutrizione
- Grassi: 30-40 g
- Carboidrati: 5-10 g
- Proteine: 40-50 g
FAQs
1. Posso usare un taglio di carne diverso dal filetto?
Si, puoi provare con il controfiletto o la lombata, ma il filetto garantisce la massima tenerezza.
2. Come faccio a evitare che il filetto risulti troppo cotto?
Utilizza un termometro da cucina per controllare la temperatura interna: 55-58°C per una cottura al sangue, 60-63°C per una cottura media.
3. Posso preparare la salsa al pepe nero in anticipo?
Sì, puoi preparare la salsa anche il giorno prima e conservarla in frigorifero. Scaldala leggermente prima di condirci il filetto.
Il vostro Filetto al Pepe Nero è pronto! Gustatelo caldo, magari accompagnato da un purè di patate o da un semplice contorno di verdure. Buon appetito e alla prossima ricetta!