Preparatevi per un'esperienza culinaria che vi trasporterà nel cuore della Provenza! Oggi vi guideremo nella preparazione di un maialino arrosto, tenero e profumato, cotto con erbe aromatiche e un tocco di agrumi, un piatto che conquista il palato con la sua semplicità e il suo sapore intenso. Accompagneremo questa prelibatezza con un risotto al dragoncello, la cui freschezza e delicatezza creeranno un contrasto perfetto con la ricchezza del maialino. Immaginate la croccantezza della pelle e la tenerezza della carne, esaltate dagli aromi mediterranei, insieme al cremoso risotto che ne completa la perfezione.
Questo connubio di sapori tradizionali, semplici ma raffinati, è più facile da realizzare di quanto possiate pensare. Seguendo passo dopo passo le istruzioni dettagliate, anche i cuochi meno esperti potranno ottenere un risultato sorprendente. Preparatevi a indossare il grembiule e iniziamo subito con la nostra ricetta per il Maialino alla Provenzale e il Risotto al Dragoncello!
Strumenti necessari
- Casseruola di ghisa
- Forno
- Coltello
- Tagliere
- Frullatore a immersione
- Coppapasta
Ingredienti
- Pancetta di maiale con cotenna
- Arista di maiale
- Bacche di ginepro
- Pepe in grani
- Dragoncello fresco (o secco): 2 rametti freschi o 1 cucchiaino secco
- Cipolla rossa
- Aglio: 1 spicchio
- Scalogno: 1 piccolo
- Sedano
- Patate
- Vino bianco: mezzo bicchiere
- Sale
- Porri
- Brodo vegetale
- Burro
- Olio
- Riso Carnaroli (o Vialone Nano)
- Aceto balsamico
- Pepe nero
Istruzioni
Step 1. Preparazione del Maialino
- Togliere la cotenna dalla pancetta, lasciando un po' di grasso. Tagliare la cotenna a pezzetti.
- In una casseruola di ghisa, rosolare i pezzetti di cotenna con un po' di olio, bacche di ginepro, pepe in grani e dragoncello.
- Aggiungere la cipolla rossa tagliata a metà, l'aglio e lo scalogno alla casseruola.
- Aggiungere il sedano tagliato a pezzi grossi.




- Tagliare l'arista e la pancetta a fette di circa 1 cm di spessore.
- Aggiungere le fette di arista e pancetta alla casseruola.
- Aggiungere le patate tagliate a pezzi alla casseruola.
- Salare, aggiungere il vino bianco e coprire. Cuocere in forno a 140-150°C per circa 4 ore.




Step 2. Cottura del Maialino in Forno
- Salare, aggiungere il vino bianco e coprire. Cuocere in forno a 140-150°C per circa 4 ore.

Step 3. Preparazione del Risotto al Dragoncello
- pulire, lavare e affettare finemente. Stufare i porri con olio e burro, sfumare con vino bianco.
- in una casseruola, sciogliere burro e olio. Tostare il riso Carnaroli, aggiungere brodo vegetale caldo e dragoncello, mescolando continuamente.
- Una volta cotto il riso, mantecare con burro.


Step 4. Impiattamento e Servizio
- creare uno strato di risotto, aggiungere pezzi di maiale e pancetta, condire con la salsa al fondo di cottura, aceto balsamico e pepe.

Read more: Agnello in salsa di prugne: ricetta facile e veloce
Tips
- Non esagerare con l'olio.
- Se non avete dragoncello fresco, potete usare quello secco.
- Lasciare la temperatura piuttosto alta per far evaporare velocemente l'alcol del vino.
- Fare il risotto con calma per un risultato migliore.
Nutrizione
- Calorie: Non disponibileg
- Grassi: Non disponibileg
- Carboidrati: Non disponibileg
- Proteine: Non disponibileg
FAQs
1. Posso sostituire il dragoncello con un'altra erba aromatica nel risotto?
Certo! Timo, maggiorana o prezzemolo fresco possono essere ottime alternative.
2. Quanto tempo ci vuole per cuocere il maialino?
Dipende dal peso del maialino e dal metodo di cottura. In genere, circa 2-3 ore in forno a bassa temperatura.
3. Posso preparare il risotto e il maialino in anticipo?
Il risotto è meglio prepararlo al momento. Il maialino può essere preparato in anticipo e riscaldato prima di servire.
Buon appetito! Speriamo che questa ricetta del maialino alla provenzale con risotto al dragoncello vi abbia deliziato. Condividete questa esperienza culinaria con i vostri amici e familiari, e lasciate un commento per raccontarci come è andata!