Preparatevi a deliziare il vostro palato con un piatto tradizionale delle Dolomiti, rivisitato in chiave moderna: i Plin di Agnello con Radicchio e Tartufo. Questo piatto, un connubio perfetto tra la delicatezza dell'agnello e l'amaro deciso del radicchio, esaltato dalla preziosa nota aromatica del tartufo, rappresenta un'esperienza gastronomica indimenticabile. L'agnello, cotto alla perfezione, rilascia un sapore intenso e succoso che si sposa armoniosamente con la croccantezza dei Plin e la freschezza del radicchio. Il tartufo, infine, dona un tocco di magia, elevando il piatto a un'opera d'arte culinaria.
Questa ricetta, apparentemente complessa, si rivela sorprendentemente semplice da realizzare, grazie alle nostre istruzioni dettagliate passo dopo passo. Seguiteci in questo percorso culinario e imparerete a preparare dei Plin di Agnello con Radicchio e Tartufo degni di un ristorante stellato, ma comodamente nella vostra cucina. Pronti ad iniziare?
Strumenti necessari
- pentola
- padella
- coltello
- tagliere
- frullatore
Ingredienti
Istruzioni
Step 1. Preparazione del ragù e della pasta
- stufare a lungo l'agnello dell'Alpago con aglio, rosmarino e vino bianco fino ad ottenere un ragù consistente e saporito.
- Preparare la pasta per i plin. (La ricetta della pasta non è specificata nel testo.)


Step 2. Farcitura e cottura dei Plin
- Riempire la pasta con il ragù di agnello e creare i plin, sigillandoli con il caratteristico pizzicotto.
- Cuocere i plin in acqua bollente salata per 2-3 minuti.
- In una padella, mantecare i plin cotti con un po' di olio e brodo.


Step 3. Preparazione dei contorni
- Brasare il radicchio di Treviso con aceto balsamico di mele.
- sbollentare gli spicchi d'aglio privati del cuore, più volte nel latte, fino a renderli morbidi. Frullare con acqua e tartufo nero.


Step 4. Composizione e finitura del piatto
- Disporre sul piatto il radicchio brasato, quindi i plin, e infine la crema di aglio dolce e tartufo nero.
- Gocciolare con essenza di alloro per completare il piatto.


Read more: Agnello in salsa di prugne: ricetta facile e veloce
Tips
- Utilizzare un agnello dell'Alpago di alta qualità, allevato secondo criteri specifici per garantirne la qualità e la salubrità.
Nutrizione
- N/A
FAQs
1. Dove posso trovare gli ingredienti per preparare i Plin di Agnello all'Alpago?
Gli ingredienti principali, come l'agnello e il radicchio, si trovano facilmente nei mercati locali e nelle macellerie della zona di Cortina d'Ampezzo e dell'Alpago. Per il tartufo, puoi rivolgerti a un rivenditore specializzato.
2. Quanto tempo ci vuole per preparare i Plin di Agnello all'Alpago?
Il tempo di preparazione varia a seconda dell'esperienza e della velocità di esecuzione, ma in generale si può stimare circa 2-3 ore, includendo la preparazione del ripieno e la cottura dei Plin.
I Plin di Agnello all'Alpago, preparati secondo la ricetta del Tivoli di Cortina, rappresentano un'esperienza culinaria autentica e appagante. Questo piatto, ricco di sapori e profumi intensi, vi conquisterà con la sua semplicità apparente e la sua straordinaria bontà. Buon appetito e non dimenticate di condividere la vostra esperienza con noi!