Pollo Agrodolce Perfetto: Ricetta Facile e Veloce

Il Pollo Agrodolce è un classico della cucina cinese, amato in tutto il mondo per la sua combinazione irresistibile di sapori dolci e acidi. Un piatto semplice, ma ricco di gusto, perfetto per una cena veloce e gustosa, o per un pranzo informale tra amici. La sua preparazione richiede pochi ingredienti, facilmente reperibili, e un tempo di cottura contenuto, rendendolo accessibile anche ai cuochi meno esperti. La carne di pollo, tenera e saporita, si sposa alla perfezione con la salsa agrodolce, creando un equilibrio di sapori che conquista al primo assaggio. Preparatevi a stupire i vostri commensali con un piatto dall'aspetto invitante e dal sapore indimenticabile!

Pronti a cimentarvi in questa ricetta facile e veloce? Seguite passo dopo passo le istruzioni dettagliate che troverete qui di seguito e preparatevi a gustare un Pollo Agrodolce perfetto, che vi lascerà senza parole. Scoprite i segreti per una salsa agrodolce bilanciata e un pollo cotto alla perfezione, per un risultato che vi conquisterà dal primo all'ultimo boccone.

Strumenti necessari

  • Coltello
  • Ciotola
  • Frusta
  • Pentolino
  • Wok

Ingredienti

  • Pollo
  • Peperone
  • Ananas
  • Farina
  • Sale: pizzico
  • Acqua: filo
  • Zucchero
  • Aceto di Vino Bianco
  • Concentrato di Pomodoro: una nocciolina
  • Fecola di Patate
  • Olio per Friggere
  • Erba Cipollina

Istruzioni

Step 1. Preparazione degli ingredienti e della pastella

  • Tagliare a tocchetti di uguale grandezza il pollo, il peperone e l'ananas. (Eliminare il torsolo e la buccia dell'ananas).
  • Preparare la pastella mescolando farina, un pizzico di sale e acqua a filo, fino ad ottenere una consistenza liscia. Lasciare riposare.
Tagliare a tocchetti di uguale grandezza il pollo, il peperone e l'ananas. (Eliminare il torsolo e la buccia dell'ananas).Preparare la pastella mescolando farina, un pizzico di sale e acqua a filo, fino ad ottenere una consistenza liscia. Lasciare riposare.
Preparazione degli ingredienti e della pastella

Step 2. Cottura del pollo e preparazione della salsa

  • in un pentolino, sciogliere lo zucchero con acqua e aceto di vino bianco a fuoco medio-alto. Aggiungere un pizzico di concentrato di pomodoro.
  • Mescolare fecola di patate con 2 cucchiaini d'acqua per evitare grumi e aggiungere alla salsa, mescolando fino ad ottenere una consistenza densa.
  • Friggere il pollo, passato nella pastella, in abbondante olio a 170°C, pochi pezzi alla volta per evitare di abbassare la temperatura.
Preparare la salsa agrodolce: in un pentolino, sciogliere lo zucchero con acqua e aceto di vino bianco a fuoco medio-alto. Aggiungere un pizzico di concentrato di pomodoro.Friggere il pollo, passato nella pastella, in abbondante olio a 170°C, pochi pezzi alla volta per evitare di abbassare la temperatura.
Cottura del pollo e preparazione della salsa

Step 3. Saltatura di verdure e unione degli ingredienti

  • In un wok, far rosolare peperoni e ananas a fuoco alto per 8-9 minuti, fino a quando non saranno caramellati.
  • Aggiungere il pollo fritto al wok con peperoni e ananas. Versare la salsa agrodolce e mescolare.
In un wok, far rosolare peperoni e ananas a fuoco alto per 8-9 minuti, fino a quando non saranno caramellati.Aggiungere il pollo fritto al wok con peperoni e ananas. Versare la salsa agrodolce e mescolare.
Saltatura di verdure e unione degli ingredienti

Step 4. Finitura e servizio

  • Spegnere il fuoco, aggiungere erba cipollina tritata e servire.

Read more: Petto di Pollo al Pesto e Pomodorini: Ricetta Facile e Gustosa

Tips

  • Per evitare grumi nella pastella, lasciarla riposare dopo averla preparata.
  • Non aggiungere troppo pollo alla volta durante la frittura per mantenere la temperatura dell'olio costante.

Nutrizione

  • N/A

FAQs

1. Posso usare altri tipi di carne invece del pollo?

Certo! Puoi sostituire il pollo con maiale, manzo o anche tofu per una versione vegetariana. I tempi di cottura potrebbero variare.

2. Come posso addensare la salsa se risulta troppo liquida?

Aggiungi un cucchiaino di amido di mais (maizena) mescolato con un po' d'acqua fredda alla salsa mentre cuoce. Mescola bene e continua a cuocere per qualche minuto fino ad ottenere la consistenza desiderata.


Il vostro Pollo Agrodolce Perfetto è finalmente pronto! Servitelo caldo, magari con del riso basmati o dei noodles, e godetevi questo piatto delizioso e saporito. Buon appetito!