Il pollo al burro e salvia è un classico intramontabile della cucina italiana, un piatto semplice ma incredibilmente gustoso che conquista tutti con la sua delicatezza e il suo aroma inconfondibile. La semplicità degli ingredienti, pollo, burro, salvia e poco altro, si trasforma in un'esperienza culinaria appagante, perfetta per una cena veloce e raffinata o per un pranzo domenicale in famiglia. La sua versatilità lo rende adatto a diverse occasioni, dall'aperitivo sfizioso a un secondo piatto elegante.
Il sapore ricco e avvolgente del burro si fonde magistralmente con l'aroma intenso della salvia fresca, creando un connubio perfetto che esalta il gusto delicato del pollo. Preparare questo piatto è più facile di quanto si possa immaginare. Per scoprire come realizzare questa delizia, seguite passo dopo passo la nostra ricetta dettagliata.
Strumenti necessari
- Ciotola
- Padella antiaderente
- Cucchiaio
Ingredienti
- Petto di pollo
- Foglie di basilico fresco
- Foglie di salvia fresca
- Sale
- Pepe nero
- Succo di limone
- Olio extravergine di oliva
- Burro
- Vino bianco
- Farina
- Scorza di limone
- Rucola
Istruzioni
Step 1. Preparazione del condimento e marinatura del pollo
- Spezzettare le foglie di basilico e salvia in una ciotola. Aggiungere sale, pepe, succo di limone e olio extravergine di oliva. Mescolare bene e tenere da parte.
- In un'altra ciotola, infarinare i bocconcini di pollo tagliati a cubetti. Togliere la farina in eccesso.


Step 2. Cottura dei bocconcini di pollo
- Sciogliere il burro in una padella antiaderente a fuoco medio. Aggiungere sale e pepe e mescolare bene.
- Aggiungere le foglie di basilico e salvia al burro fuso. Mescolare e cuocere coperto a fuoco medio per 1 minuto.
- Aggiungere i bocconcini di pollo e mescolare per incorporarli bene nel sugo. Lasciar cuocere per qualche istante, poi coprire per un minuto.
- Aggiungere la farina e sfumare con l'altra metà del vino bianco. Mescolare bene e coprire per un altro minuto.




- A cottura quasi ultimata, aggiustare di sale, aggiungere foglie fresche di basilico e salvia e metà della salsa preparata all'inizio. Incorporare bene la carne nel sugo.
- Terminare la cottura a padella coperta.


Step 3. Completamento del piatto
- Aggiungere la scorza di limone e metà del vino bianco. Mescolare per concentrare gli aromi e cuocere coperto per qualche istante.
- Servire su un letto di rucola e spargere la restante salsa sui bocconcini caldi.


Read more: Petto di Pollo al Pesto e Pomodorini: Ricetta Facile e Gustosa
Nutrizione
- Calorie: circa 400-500g
- Grassi: 25-35 g
- Carboidrati: 10-15 g
- Proteine: 30-40 g
FAQs
1. Posso usare la salvia secca invece di quella fresca?
Sì, ma usane una quantità minore (circa 1/3 rispetto a quella fresca) perché il sapore è più concentrato.
2. Che tipo di pollo è meglio utilizzare?
Petto di pollo è ideale per questa ricetta perché rimane tenero e non si secca durante la cottura. Puoi anche usare cosce di pollo, ma dovrai aggiustare i tempi di cottura.
3. Come posso rendere la ricetta ancora più leggera?
Utilizza un burro con basso contenuto di grassi o, ancora meglio, sostituisci una parte del burro con un filo d'olio extravergine d'oliva.
I bocconcini di pollo al burro e salvia sono pronti! Un piatto semplice, veloce e delizioso, perfetto per ogni occasione. Buon appetito e fateci sapere cosa ne pensate!