Il Pollo alla Cacciatora, un classico della cucina italiana, è un piatto rustico e saporito che conquista palati di ogni età. Ricco di profumi intensi e sapori autentici, questo stufato di pollo rappresenta un'esperienza culinaria semplice ma appagante, perfetta per una cena in famiglia o un pranzo domenicale conviviale. La sua preparazione, apparentemente complessa, si rivela invece sorprendentemente accessibile, grazie all'utilizzo di ingredienti facilmente reperibili e a una tecnica di cottura che, pur richiedendo pazienza, è alla portata di tutti.
L'aroma inebriante di vino rosso, funghi e erbe aromatiche vi conquisterà fin dai primi istanti di cottura. Preparatevi ad un'esplosione di gusto in ogni boccone! Pronti a scoprire i segreti di questo piatto tradizionale? Seguite passo dopo passo la nostra ricetta dettagliata per preparare un Pollo alla Cacciatora da leccarsi i baffi.
Strumenti necessari
- Padella
- Coltello
- Tagliere
Ingredienti
- Pollo ruspante
- Manzo
- Fegato di pollo
- Aglio
- Peperoncino
- Alici
- Aceto di vino bianco
- Olive denocciolate
- Vino bianco
- Rosmarino
- Salvia
- Olio extra vergine di oliva
- Sale
- Pepe
- Patate
Istruzioni
Step 1. Preparazione del Pollo e Rosolatura
- Preparare il pollo tagliandolo a pezzi.
- In una padella capiente, aggiungere olio extra vergine di oliva.
- Aggiungere gli spicchi d'aglio e il peperoncino tritati.
- Rosolare il pollo a fuoco vivace.




Step 2. Aggiunta degli Aromi e Sfumare
- Aggiungere le alici, le olive denocciolate, l'aceto di vino bianco, il rosmarino e la salvia.
- Sfumare con il vino bianco.


Step 3. Cottura a Fuoco Basso
- Aggiungere un po' d'acqua, coprire e cuocere a fuoco basso per circa 40 minuti.
- Dopo 20 minuti aggiungere il fegato di pollo.
- A fine cottura, se necessario, aggiungere altro vino bianco per creare un sughetto.

Step 4. Servizio
- Servire caldo.

Read more: Petto di Pollo al Pesto e Pomodorini: Ricetta Facile e Gustosa
Tips
- Utilizzare un pollo ruspante di buona qualità.
- Regolare il sale e il pepe a piacere.
- Lasciare riposare il pollo prima di servirlo per esaltare i sapori.
- Gli arrosti sono buoni anche riscaldati il giorno dopo.
Nutrizione
- Calorie: circa 600-700 per porzioneg
- Grassi: 40-50 g
- Carboidrati: 30-40 g
- Proteine: 40-50 g
FAQs
1. Posso sostituire il vino rosso con un altro ingrediente?
Certo! Puoi usare brodo di pollo o anche un semplice mix di acqua e dado per un sapore più delicato. Il vino rosso contribuisce alla profondità del sapore, ma non è indispensabile.
2. Quanto tempo ci vuole per preparare il Pollo alla Cacciatora?
Dipende dalla grandezza dei pezzi di pollo. In media, tra la preparazione e la cottura, ci vogliono circa 1 ora e 30 minuti. Ma il tempo di cottura può variare.
Il vostro Pollo alla Cacciatora è finalmente pronto! Servitelo caldo, magari accompagnato da un purè di patate o da un semplice contorno di verdure di stagione, per un piatto completo e appagante. Buon appetito e… arrivederci alla prossima ricetta!