Pollo alla Cacciatora Toscano: Ricetta facile e gustosa

Il Pollo alla Cacciatora Toscano è un classico della cucina italiana, un piatto rustico e saporito che profuma di campagna e di tradizioni. Ricco di sapore e sorprendentemente semplice da preparare, questo stufato di pollo è perfetto per una cena in famiglia o una riunione con amici. La sua versatilità consente di adattarlo al gusto personale, aggiungendo o sostituendo ingredienti a piacere, mantenendo sempre intatto il suo carattere autentico. La carne tenera del pollo, cotta lentamente in un sughetto ricco di vino, erbe aromatiche e funghi, si scioglie in bocca.

Pronti a scoprire i segreti di questo piatto tradizionale? Seguite passo passo la nostra ricetta dettagliata e imparerete a preparare un Pollo alla Cacciatora Toscano che lascerà tutti senza parole. Preparatevi a un'esperienza culinaria autentica, un viaggio nei sapori intensi e genuini della Toscana.

Strumenti necessari

  • pentola
  • coltello
  • tagliere
  • cannello (opzionale)

Ingredienti

  • Pollo ruspante
  • Carote
  • Sedano
  • Cipolla
  • Olio d'oliva
  • Salvia
  • Aglio: 1 spicchio
  • Rosmarino
  • Peperoncino: a piacere
  • Vino
  • Brodo
  • Olive nere
  • Pomodori pelati
  • Sale
  • Prezzemolo fresco
  • Foglie di alloro: 2

Istruzioni

Step 1. Preparare il soffritto e rosolare il pollo

  • carote, sedano e cipolla.
  • Tritare finemente salvia, aglio e rosmarino.
  • In una pentola, soffriggere le verdure con abbondante olio d'oliva.
  • Aggiungere peperoncino (facoltativo), le erbe aromatiche tritate e le foglie di alloro.
Preparare una dadolata di verdure: carote, sedano e cipolla.Tritare finemente salvia, aglio e rosmarino.In una pentola, soffriggere le verdure con abbondante olio d'oliva.Aggiungere peperoncino (facoltativo), le erbe aromatiche tritate e le foglie di alloro.
Preparare il soffritto e rosolare il pollo
  • Bruciare i peli del pollo ruspante con un cannello (opzionale).
  • Aggiungere il pollo alla pentola e farlo rosolare da entrambi i lati.
  • Unire un mestolino di brodo per evitare che le verdure si attacchino.
Bruciare i peli del pollo ruspante con un cannello (opzionale).Aggiungere il pollo alla pentola e farlo rosolare da entrambi i lati.Unire un mestolino di brodo per evitare che le verdure si attacchino.
Preparare il soffritto e rosolare il pollo

Step 2. Sfumare e aggiungere gli altri ingredienti

  • Aggiungere il vino e farlo evaporare a fiamma alta.
  • Aggiungere le olive nere.
  • Unire i pomodori pelati.
Aggiungere il vino e farlo evaporare a fiamma alta.Unire i pomodori pelati.
Sfumare e aggiungere gli altri ingredienti

Step 3. Cuocere a fuoco lento

  • Aggiustare di sale e lasciare cuocere a fuoco basso per circa un'ora, aggiungendo altro brodo se necessario.

Step 4. Completare e servire

  • Aggiungere il prezzemolo fresco tritato a fine cottura.
Aggiungere il prezzemolo fresco tritato a fine cottura.
Completare e servire

Read more: Petto di Pollo al Pesto e Pomodorini: Ricetta Facile e Gustosa

Tips

  • Per tagliare le verdure in modo sicuro, tenere le dita piegate in modo che le nocche tocchino la lama del coltello.
  • Per una salsa più densa, lasciare cuocere il pollo più a lungo.

Nutrizione

  • Calorie: circa 400-500g
  • Grassi: 25-35 g
  • Carboidrati: 20-30 g
  • Proteine: 30-40 g

FAQs

1. Posso usare altri tipi di carne oltre al pollo?

Certo! Il Pollo alla Cacciatora si può preparare anche con coniglio, faraona o tacchino. I tempi di cottura potrebbero variare.

2. Cosa posso fare se non ho tutti gli ingredienti?

Nessun problema! Il Pollo alla Cacciatora è molto versatile. Se manca un ingrediente, come ad esempio i funghi, puoi tranquillamente ometterlo o sostituirlo con altri, ad esempio delle olive.


Il vostro Pollo alla Cacciatora Toscano è pronto! Servitelo caldo, magari accompagnato da un buon contorno di polenta o purè di patate, per un pasto completo e appagante. Buon appetito e...alla prossima ricetta!