Scaloppine al Marsala: Ricetta Veloce e Deliziosa

Le scaloppine al Marsala sono un classico della cucina italiana, un piatto elegante e saporito che conquista tutti con la sua semplicità e la sua incredibile delicatezza. La combinazione del tenero vitello, cotto alla perfezione, con l'aroma intenso e leggermente dolce del Marsala, crea un connubio di sapori irresistibile. La ricetta tradizionale è semplice da preparare, ma richiede attenzione nella scelta degli ingredienti e nella cottura per ottenere il risultato migliore: carne tenerissima e salsa vellutata. Un piatto perfetto per una cena romantica o una serata speciale, ma anche ideale per un pasto veloce e gustoso durante la settimana.

Questo piatto, apparentemente semplice, cela qualche piccolo segreto per raggiungere la perfezione. Preparatevi a scoprire tutti i passaggi, dai consigli per la scelta della carne alla tecnica di cottura ideale, per realizzare delle scaloppine al Marsala da leccarsi i baffi. Seguite la nostra ricetta passo dopo passo e preparatevi a stupire i vostri commensali!

Strumenti necessari

  • Padella

Ingredienti

  • Farina: 150g
  • Fettine di manzo: 1kg
  • Sale
  • Marsala: 1 bicchiere
  • Burro: 60g

Istruzioni

Step 1. Preparazione delle Scaloppine

  • Tagliare le fettine di manzo della grandezza desiderata.
  • Infarinare le fettine senza aggiungere sale (per evitare che rilascino liquidi).
Preparazione delle Scaloppine

Step 2. Cottura delle Scaloppine

  • Aggiungere il burro nella padella e far sciogliere.
  • Aggiungere le fettine infarinate nella padella calda e cuocere per circa 2 minuti per lato.
  • Sfumare con il Marsala.
Aggiungere il burro nella padella e far sciogliere.Aggiungere le fettine infarinate nella padella calda e cuocere per circa 2 minuti per lato.Sfumare con il Marsala.
Cottura delle Scaloppine

Step 3. Completamento della Cottura con Marsala

  • Rimettere le scaloppine nella padella, abbassare la fiamma al minimo e continuare la cottura.
  • Lasciare cuocere a fuoco lento, coprendo con un coperchio per 30-40 secondi, poi togliere il coperchio per altri 30 secondi.
Rimettere le scaloppine nella padella, abbassare la fiamma al minimo e continuare la cottura.Lasciare cuocere a fuoco lento, coprendo con un coperchio per 30-40 secondi, poi togliere il coperchio per altri 30 secondi.
Completamento della Cottura con Marsala

Read more: Petto d'Anatra con Salsa ai Lamponi: Ricetta Facile e Deliziosa

Tips

  • Non aggiungere sale alla farina per evitare che le scaloppine rilascino troppo liquido.
  • Utilizzare un Marsala di buona qualità per esaltare il sapore.
  • Abbassare la fiamma al minimo per evitare che le scaloppine brucino.

Nutrizione

  • N/A

FAQs

1. Posso utilizzare un altro tipo di vino al posto del Marsala?

Sì, puoi provare con un vino bianco secco come il Pinot Grigio o il Vermentino, ma il sapore sarà leggermente diverso. Il Marsala dona un aroma unico al piatto.

2. Come faccio a rendere la salsa più densa?

Se la salsa risulta troppo liquida, puoi aggiungere un cucchiaino di maizena sciolta in un po' d'acqua fredda e farla cuocere per qualche minuto in più, mescolando continuamente.


Le vostre scaloppine al Marsala sono finalmente pronte! Gustatele calde, magari accompagnate da un purè di patate o da un semplice contorno di verdure di stagione. Buon appetito e alla prossima ricetta!