Lo spezzatino di vitello, un classico della cucina italiana, si trasforma in un piatto ricco e aromatico con l'aggiunta di fagioli e cannella. Questa ricetta tradizionale, resa moderna da un tocco speziato inaspettato, vi conquisterà con la sua semplicità e la sua profondità di sapore. Il tenero vitello, cotto a fuoco lento, si amalgama perfettamente con i fagioli, creando una consistenza cremosa e un gusto avvolgente. La cannella, poi, dona una nota calda e leggermente dolce che bilancia perfettamente la sapidità della carne. Preparatevi a un'esperienza culinaria indimenticabile!
Pronti a trasformare un piatto semplice in un capolavoro di gusto? Seguite passo passo le istruzioni dettagliate di questa ricetta per preparare uno spezzatino di vitello con fagioli e cannella che lascerà tutti a bocca aperta. Vi guideremo attraverso ogni fase della preparazione, dalla scelta degli ingredienti alla cottura perfetta, per un risultato garantito.
Strumenti necessari
- Pentola a bordi alti
Ingredienti
- Vitello: 700g
- Carote: 4
- Sedano: 4 coste
- Cipolla: 1
- Fagioli: 200g
- Passata di Pomodoro: 400g
- Cannella: 1 cucchiaio
- Pepe
- Vino Bianco: mezzo bicchiere
- Sale
- Olio
Istruzioni
Step 1. Preparazione degli ingredienti
- spalla o collo sono ideali)
- Tritare grossolanamente carote, sedano e cipolla. (Preparare circa 1 litro di brodo caldo.)


Step 2. Rosolare la carne e le verdure
- In una pentola a bordi alti, far soffriggere le verdure in olio a fiamma medio-alta.
- Aggiungere la carne e farla rosolare bene da tutti i lati. (circa 20-25 minuti)


Step 3. Stutatura e cottura lenta
- Aggiungere il brodo caldo, coprire e lasciar cuocere per circa 1 ora e mezza, controllando la cottura.
- Aggiungere la passata di pomodoro e continuare la cottura.
- Dopo circa un'ora e mezza di cottura, aggiungere i fagioli, la cannella e continuare a cuocere per altri 20 minuti.



Step 4. Servizio
- Spegnere il fuoco, controllare la consistenza e servire.

Read more: Straccetti di Vitello ai Funghi: Ricetta facile e veloce
Tips
- Utilizzare parti di vitello ricche di grasso e tessuto connettivo per una carne più tenera.
- La cottura lenta è fondamentale per ottenere uno spezzatino tenero e saporito.
- La cannella conferisce al piatto un sapore inconfondibile.
Nutrizione
- N/A
FAQs
1. Posso usare un altro tipo di carne invece del vitello?
Sì, puoi sostituire il vitello con manzo o anche con pollo, ma i tempi di cottura potrebbero variare. Il manzo richiederà probabilmente più tempo.
2. Come posso rendere lo spezzatino più saporito?
Aggiungi un cucchiaio di concentrato di pomodoro o un goccio di vino rosso durante la cottura. Puoi anche insaporire ulteriormente con erbe aromatiche come rosmarino o timo.
Lo spezzatino di vitello, cotto lentamente con amore, è pronto per essere gustato. Il suo sapore ricco e avvolgente vi conquisterà, perfetto per una cena in famiglia o una riunione tra amici. Buon appetito!