Terrina di Coniglio: Ricetta facile e gustosa

La Terrina di Coniglio è un piatto elegante e saporito, perfetto per un pranzo domenicale o una cena speciale con amici. Questa ricetta tradizionale, rivisitata in chiave moderna, offre un connubio di sapori delicati e intensi, grazie alla scelta accurata degli ingredienti e ad una preparazione semplice ma efficace. Il coniglio, carne magra e versatile, si presta meravigliosamente a questo tipo di preparazione, regalando un risultato sorprendentemente morbido e gustoso. L'aroma delle erbe aromatiche e la consistenza cremosa della terrina conquisteranno anche i palati più esigenti.

Preparare questa terrina di coniglio è più facile di quanto si possa immaginare! Seguendo passo dopo passo le istruzioni dettagliate che troverete qui di seguito, potrete realizzare un piatto raffinato e di grande effetto, che lascerà i vostri ospiti senza parole. Pronti a scoprire il segreto di questa delizia culinaria?

Strumenti necessari

  • Forno
  • Terrina
  • Carta da forno
  • Peso

Ingredienti

  • Coniglio
  • Rosmarino
  • Timo
  • Prezzemolo
  • Scalogno
  • Sale
  • Aglio
  • Vino bianco
  • Gelatina
  • Aceto

Istruzioni

Step 1. Marinatura del Coniglio

  • aromatizzare con rosmarino, timo, prezzemolo e scalogno. Aggiungere sale.
  • Aggiungere più scalogno del solito.
  • Non salare la carne prima della cottura per evitare la fuoriuscita di liquidi. Il sale va aggiunto per far penetrare i sapori all'interno.
  • Aggiungere aglio e vino bianco. Marinare per almeno otto ore.
Preparare il coniglio: aromatizzare con rosmarino, timo, prezzemolo e scalogno. Aggiungere sale.Aggiungere più scalogno del solito.Non salare la carne prima della cottura per evitare la fuoriuscita di liquidi. Il sale va aggiunto per far penetrare i sapori all'interno.Aggiungere aglio e vino bianco. Marinare per almeno otto ore.
Marinatura del Coniglio

Step 2. Cottura in Forno

  • Sistemare il coniglio in una terrina foderata con carta da forno. Aggiungere un pizzico di sale e ulteriori aromi.
  • Coprire la terrina e metterla in forno per un'ora.
Sistemare il coniglio in una terrina foderata con carta da forno. Aggiungere un pizzico di sale e ulteriori aromi.Coprire la terrina e metterla in forno per un'ora.
Cottura in Forno

Step 3. Preparazione e Aggiunta della Gelatina

  • Unire il liquido di cottura alla gelatina precedentemente preparata. Aggiungere un goccio di aceto.
Unire il liquido di cottura alla gelatina precedentemente preparata. Aggiungere un goccio di aceto.
Preparazione e Aggiunta della Gelatina

Step 4. Raffreddamento e Completamento

  • Versare il composto di gelatina nella terrina con il coniglio. Aggiungere un peso sopra e lasciare raffreddare.
Versare il composto di gelatina nella terrina con il coniglio. Aggiungere un peso sopra e lasciare raffreddare.
Raffreddamento e Completamento

Read more: Ricetta Coniglio Arrosto: Delizie di Carmagnola

Tips

  • Per evitare la trasmissione di calore, posizionare un foglio di carta tra la terrina e la teglia del forno.
  • Il raffreddamento può essere fatto con un metodo artigianale, casalingo.

Nutrizione

  • Calorie: Variabile, circa 200-250 per 100g
  • Grassi: Variabile, circa 10-15g per 100g
  • Carboidrati: Variabile, circa 2-5g per 100g
  • Proteine: Variabile, circa 20-25g per 100g

FAQs

1. Posso preparare la terrina di coniglio in anticipo?

Certo! È persino consigliabile prepararla il giorno prima per dare ai sapori il tempo di amalgamarsi. Conservala in frigorifero.

2. Che tipo di coniglio è meglio utilizzare?

Preferisci un coniglio giovane, la sua carne è più tenera. Puoi usare sia il coniglio intero che solo le cosce o i filetti.

3. Si può congelare la terrina di coniglio?

Sì, puoi congelare la terrina una volta raffreddata. Ricorda di scongelarla lentamente in frigorifero prima di servirla.


La vostra Terrina di Coniglio è pronta per essere gustata! Servitela fresca, magari accompagnata da una semplice insalata verde o del pane croccante. Buon appetito e non dimenticate di condividere la vostra esperienza con noi!