Trippa e fagioli: un piatto povero che racchiude un sapore ricco e autentico della tradizione contadina italiana. Questo saporito stufato, un tempo piatto quotidiano di contadini e pastori, oggi rappresenta una gustosa riscoperta di sapori genuini e dimenticati. La trippa, lo stomaco del bue, opportunamente preparata, si trasforma in un ingrediente morbido e saporito, perfetto per questo abbinamento con i fagioli, creando un connubio di consistenze e sapori indimenticabile. Il profumo intenso di erbe aromatiche e l'aroma caldo e avvolgente del brodo vi conquisteranno fin dal primo assaggio.
Preparatevi a gustare un piatto semplice ma straordinariamente appagante! Seguite passo dopo passo questa ricetta tradizionale per preparare una Trippa e Fagioli alla Contadina che vi lascerà senza parole. Scoprirete come, con pochi ingredienti e un po' di pazienza, potrete ricreare questo capolavoro di semplicità e sapore.
Strumenti necessari
- Casseruola dai bordi alti
- Frullatore
Ingredienti
- Cipolla
- Carota
- Sedano
- Aglio: 1 spicchio
- Peperoncino
- Olio extravergine di oliva
- Trippa precotta
- Pomodori pelati
- Brodo vegetale
- Sale
- Pepe
- Fagioli cotti
Istruzioni
Step 1. Preparare il soffritto e rosolare la trippa
- Preparare un battuto di cipolla, carota e sedano. Eliminare la pellicina esterna del sedano.
- In una casseruola dai bordi alti, aggiungere olio, il battuto di verdure, uno spicchio d'aglio intero e un peperoncino. Far soffriggere bene.
- Tagliare la trippa precotta a strisciolina e aggiungerla al soffritto, facendola rosolare.



Step 2. Aggiungere i liquidi e cuocere a fuoco lento
- Frullare i pomodori pelati e aggiungerli alla casseruola.
- Aggiungere il brodo vegetale per facilitare la cottura.
- Aggiustare di sale, coprire e lasciare cuocere a fuoco basso per 30-35 minuti.


Step 3. Unire i fagioli e ultimare la cottura
- Aggiungere i fagioli cotti (senza tutto il liquido) e un po' di pepe.
- Lasciare cuocere a fuoco basso scoperto per altri 20-30 minuti, fino a quando il sugo si sarà addensato.


Read more: Agnello in salsa di prugne: ricetta facile e veloce
Tips
- Assaggiare e aggiustare di sale durante la cottura.
- Questo piatto è ancora più buono il giorno dopo o anche due giorni dopo.
- A piacere, aggiungere un po' di pepe in più a fine cottura.
Nutrizione
- N/A
FAQs
1. Posso utilizzare altri tipi di fagioli oltre ai cannellini?
Certo! Borlotti, fagioli neri o anche ceci possono essere ottimi sostituti. Tenete presente che i tempi di cottura potrebbero variare.
2. Quanto tempo ci vuole per preparare la trippa prima di cucinarla?
Dipende dal metodo di preparazione, ma in genere è necessario pulire accuratamente la trippa e poi lessarla per almeno 1-2 ore, a volte anche di più, fino a renderla tenera.
3. Si può preparare la Trippa e Fagioli in anticipo?
Sì, anzi, è ancora più buona il giorno dopo! Preparatela anche un giorno prima, si insaporirà ulteriormente e sarà ancora più gustosa.
La vostra Trippa e Fagioli alla Contadina è finalmente pronta! Gustate questo piatto caldo e confortante, un vero tesoro della cucina tradizionale italiana. Buon appetito!