Filetto di Maiale al Vino Bianco: Ricetta Facile e Deliziosa

Il Filetto di Maiale al Vino Bianco è un piatto classico, elegante e sorprendentemente facile da preparare, perfetto per una cena speciale o un'occasione conviviale. La delicatezza del filetto si sposa magnificamente con la freschezza del vino bianco, creando un connubio di sapori che conquisterà anche i palati più esigenti. L'aroma intenso e la consistenza tenera della carne renderanno questo piatto un vero successo, garantendo un'esperienza culinaria appagante e memorabile. Potrete personalizzare la ricetta in base ai vostri gusti, aggiungendo erbe aromatiche o spezie a piacere.

Preparatevi a deliziare i vostri ospiti con un piatto semplice ma raffinato! Seguendo passo dopo passo le istruzioni dettagliate di questa ricetta, scoprirete quanto sia semplice ottenere un risultato impeccabile. Pronti a iniziare? Ecco la nostra guida completa per preparare un Filetto di Maiale al Vino Bianco da leccarsi i baffi.

Strumenti necessari

  • Padella
  • Tagliere
  • Mini pimer

Ingredienti

  • Filetto di maiale
  • Carote
  • Cipolla
  • Sedano
  • Olio extravergine d'oliva
  • Brodo vegetale: 250 ml
  • Vino bianco
  • Sale
  • Pepe nero

Istruzioni

Step 1. Preparazione e Rosolatura

  • Tagliare grossolanamente carote, cipolla e sedano.
  • In una padella, mettere l'olio extravergine d'oliva e scaldarlo.
  • Aggiungere il filetto di maiale (tagliato a piacere) e rosolare a fiamma alta su tutti i lati per qualche minuto, senza bucare la carne.
  • Aggiungere le verdure e continuare a rosolare.
Tagliare grossolanamente carote, cipolla e sedano.In una padella, mettere l'olio extravergine d'oliva e scaldarlo.Aggiungere il filetto di maiale (tagliato a piacere) e rosolare a fiamma alta su tutti i lati per qualche minuto, senza bucare la carne.Aggiungere le verdure e continuare a rosolare.
Preparazione e Rosolatura

Step 2. Cottura e Sfumare

  • Aggiungere il brodo vegetale bollente poco alla volta, sfumando, fino a che non sia completamente assorbito. (circa 15 minuti)
  • Regolare di sale e pepe nero.
  • Aggiungere il vino bianco e lasciare asciugare quasi completamente a fiamma alta, girando la carne più volte.
Aggiungere il brodo vegetale bollente poco alla volta, sfumando, fino a che non sia completamente assorbito. (circa 15 minuti)Regolare di sale e pepe nero.Aggiungere il vino bianco e lasciare asciugare quasi completamente a fiamma alta, girando la carne più volte.
Cottura e Sfumare

Step 3. Cremare le Verdure

  • Mettere le verdure e il sughetto nel bicchiere del mini pimer e frullare. Aggiungere un po' di brodo vegetale caldo se necessario.
Mettere le verdure e il sughetto nel bicchiere del mini pimer e frullare. Aggiungere un po' di brodo vegetale caldo se necessario.
Cremare le Verdure

Step 4. Servire

  • Trasferire il filetto su un tagliere e spegnere la fiamma.
  • Tagliare il filetto e servirlo con la crema di verdure calda.
Trasferire il filetto su un tagliere e spegnere la fiamma.Tagliare il filetto e servirlo con la crema di verdure calda.
Servire

Read more: Braciola di Maiale alla Pizzaiola: Ricetta facile e veloce

Tips

  • Non bucare la carne durante la rosolatura per mantenerla morbida.
  • Aggiungere il brodo vegetale poco alla volta per una cottura uniforme.

Nutrizione

  • Calorie: circa 400-500g
  • Grassi: 20-30 g
  • Carboidrati: 20-30 g
  • Proteine: 30-40 g

FAQs

1. Posso utilizzare un altro tipo di vino bianco oltre al Pinot Grigio?

Certo! Un Sauvignon Blanc o un Vermentino funzionano altrettanto bene. Scegliete un vino secco che non sia troppo aggressivo.

2. Come faccio a capire se il filetto è cotto perfettamente?

Usate un termometro da cucina per raggiungere la temperatura interna desiderata (circa 65°C per una cottura al rosa). In alternativa, premete delicatamente il filetto: se risulta sodo ma non duro, è pronto.

3. Si può preparare il filetto in anticipo?

Sì, potete preparare il filetto in anticipo e riscaldarlo prima di servirlo. Ricordate di non cuocerlo troppo durante il riscaldamento per evitare che diventi secco.


Il vostro Filetto di Maiale al Vino Bianco è finalmente pronto! Servitelo caldo, magari accompagnato da un contorno di purè di patate o verdure di stagione, e gustatevi il risultato di questa ricetta semplice ma dal sapore indimenticabile. Buon appetito!