Gli gnocchi al burro e salvia rappresentano un classico della cucina italiana, un piatto semplice ma incredibilmente appagante, perfetto per una cena veloce e gustosa o un pranzo domenicale in famiglia. La loro semplicità sta nella genuinità degli ingredienti, pochi ma di qualità: patate, farina, burro, salvia e un pizzico di sale, elementi che insieme creano una sinfonia di sapori capace di conquistare anche i palati più esigenti. La cremosità degli gnocchi, la fragranza della salvia e il sapore intenso del burro fuso si fondono in un'esperienza culinaria irresistibile.
Questo piatto, apparentemente banale, cela una delicatezza che si rivela in ogni boccone. La consistenza perfetta degli gnocchi, né troppo duri né troppo morbidi, è il segreto di una riuscita impeccabile. Pronti a scoprire come realizzare questa delizia? Seguite il nostro passo-passo dettagliato per preparare degli gnocchi al burro e salvia da leccarsi i baffi.
Strumenti necessari
- Pentola
- Schiarella patate
- Forchetta
Ingredienti
- Patate: 1 kg
- Farina: 300 g
- Sale: 10 g
- Burro: 100 g
- Formaggio grattugiato
- Salvia
Istruzioni
Step 1. Preparazione dell'impasto
- Lessare le patate al vapore, quindi farle raffreddare e schiacciarle. È importante che siano fredde per eliminare l'umidità in eccesso.
- Aggiungere la farina e il sale alle patate schiacciate. Impastare fino ad ottenere un composto omogeneo. Se necessario, aggiungere altra farina per ottenere la consistenza desiderata.


Step 2. Formatura e cottura degli gnocchi
- Formare dei cilindri di impasto e tagliarli a tocchetti per creare gli gnocchi. Usare una forchetta per creare le classiche righe sugli gnocchi.
- Cuocere gli gnocchi in acqua salata bollente finché non vengono a galla.


Step 3. Preparazione del condimento
- Nel frattempo, sciogliere il burro in una padella, aggiungere le foglie di salvia e farle appassire leggermente.

Step 4. Completamento e servizio
- Scolare gli gnocchi e aggiungerli al burro e alla salvia.
- Aggiungere il formaggio grattugiato a piacere e mescolare bene.
- Servire gli gnocchi caldi.


Read more: Braciola di Maiale alla Pizzaiola: Ricetta facile e veloce
Tips
- Se l'impasto risulta troppo umido, aggiungere altra farina gradualmente.
- La forma degli gnocchi può essere personalizzata a piacere.
Nutrizione
- N/A
FAQs
1. Come faccio a evitare che gli gnocchi si attacchino durante la cottura?
È importante cuocere gli gnocchi in abbondante acqua salata e mescolarli delicatamente per evitare che si attacchino tra loro o al fondo della pentola. Se li prepari in anticipo, consiglio di cospargerli con un filo d'olio per evitare che si secchino.
2. Posso preparare gli gnocchi in anticipo?
Sì, puoi preparare gli gnocchi anche con un giorno di anticipo. Conservali in frigorifero, ben coperti, e cuocili direttamente in acqua bollente. Ricorda di non congelarli crudi.
Gli gnocchi al burro e salvia sono un piatto semplice, veloce e incredibilmente gustoso, perfetto per ogni occasione. La sua semplicità non compromette il sapore, anzi, esalta la qualità degli ingredienti di base. Buon appetito e non dimenticate di condividere le vostre foto con noi!